Antipasti, Ricette

Bruschette miste, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Bruschette Miste: Un’Esperienza Gustativa Unica e Irresistibile

Le bruschette miste incarnano la versatilità della cucina italiana, un tripudio di sapori che soddisfa ogni palato. Questa reinterpretazione delle classiche bruschette offre una varietà di gusti che ti porteranno in un viaggio culinario emozionante. Scopriamo insieme come creare bruschette memorabili e quali vini elevano l’esperienza a un livello superiore.

Le bruschette miste sono una tavolozza di sapori che abbraccia la tradizione e l’innovazione. Sperimenta con ingredienti come pomodoro, formaggi, prosciutto, funghi e tanto altro. Lascia libera la tua creatività!

     

Ingredienti 

  • Pane misto (4 fette)
  • Pomodori ciliegino (100g)
  • Mozzarella di bufala (150g)
  • Prosciutto crudo (80g)
  • Funghi champignon (50g)
  • Rucola fresca (una manciata)
  • Olio extravergine d’oliva (qb)
  • Sale e pepe (qb)

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Chiesina di Lacona Elba Rosso DOC 2021

17,50 

Tenuta del Meriggio Campi Taurasini DOC 2018

Il prezzo originale era: 24,00 €.Il prezzo attuale è: 16,80 €.

Collefrisio Primitivo Salento IGT 2022

Il prezzo originale era: 32,50 €.Il prezzo attuale è: 23,60 €.

 

Preparazione

  1. Tosta le fette di pane misto su entrambi i lati.
  2. Taglia i pomodorini a metà e la mozzarella a fette sottili.
  3. Disponi pomodori e mozzarella sulle fette di pane.
  4. Aggiungi prosciutto crudo, funghi tagliati sottili e rucola.
  5. Condisci con olio extravergine d’oliva, sale e pepe a piacere.

Opta per un pane integrale per un tocco salutare. Controlla le porzioni di formaggi e prosciutto per mantenere un equilibrio nutrizionale.

Abbinamenti enologici

  1. Pinot Grigio: L’acidità del Pinot Grigio si sposa bene con la freschezza dei pomodorini.
  2. Chardonnay: La rotondità di un Chardonnay contrasta con il prosciutto, enfatizzando la cremosità della mozzarella.
  3. Prosecco: Le bollicine del Prosecco puliscono il palato tra le diverse bruschette.
  4. Chianti: Un Chianti giovane è perfetto per bilanciare i sapori intensi dei funghi.
  5. Rosato: Un rosato leggero aggiunge vivacità e si adatta bene alla rucola.

Le bruschette miste sono un trionfo di creatività e gusto. Esplora nuove combinazioni e delizia il tuo palato con varietà uniche. Per ulteriori ispirazioni culinarie e selezioni vinicole di alta qualità, visita Baccoperbacco enoteca online. Scopri l’arte di abbinare vini pregiati alle tue creazioni culinarie e regala a te stesso e ai tuoi ospiti esperienze gastronomiche indimenticabili!

Villa Huesgen Riesling Sekt Brut

Il prezzo originale era: 27,70 €.Il prezzo attuale è: 20,20 €.

Chiesina di Lacona Elba Rosso DOC 2021

17,50 

Montepulciano d’Abruzzo DOC Tertulia 2022 Savini

6,10 

Tenuta del Meriggio Taurasi DOCG 2018

Il prezzo originale era: 33,80 €.Il prezzo attuale è: 24,40 €.

Brunello di Montalcino DOCG Luce 2016 Frescobaldi

119,00 

Valpolicella DOC Classico 2021 Speri

11,50 

Aglianico Colli di Salerno IGT Borgomastro 2018 Lunarossa

Il prezzo originale era: 45,60 €.Il prezzo attuale è: 32,40 €.

Amarone della Valpolicella DOCG Classico Sant’Urbano 2018 Speri

45,90