Antipasti, Ricette

Mozzarella fritta, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Crocante Delizia: Mozzarella Fritta, il Piacere di un Boccone Irresistibile

La mozzarella fritta è un capolavoro di croccantezza e cremosità, un’esplosione di sapori che conquista tutti i sensi. Scopriamo insieme come trasformare questo formaggio in una prelibatezza irresistibile, perfetta per qualsiasi momento di convivialità. La mozzarella fritta è una delizia tradizionale della cucina italiana, ma la sua popolarità si è diffusa a livello mondiale. 

     

Ingredienti 

  • Mozzarella fresca di bufala (200g)
  • Farina 00 (100g)
  • Uova (2)
  • Pangrattato (150g)
  • Olio di semi di arachide (per friggere)
  • Sale (qb)
  • Pepe nero (qb)

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Santone Passerina Colli Aprutini IGT 2023

Il prezzo originale era: 13,90 €.Il prezzo attuale è: 10,20 €.

Lefkos Cenatiempo Bianco Ischia DOC Superiore 2023

23,50 

Cenatiempo Forastera Ischia DOC 2023

Il prezzo originale era: 31,00 €.Il prezzo attuale è: 22,10 €.

 

Preparazione

  1. Taglia la mozzarella in cubetti o bastoncini.
  2. Passa ciascun pezzo nella farina, assicurandoti che sia ben ricoperto.
  3. Sbatti le uova in una ciotola e immergi la mozzarella nella miscela.
  4. Rotola i pezzi di mozzarella nel pangrattato, assicurandoti che siano uniformemente rivestiti.
  5. Scalda l’olio in una padella e friggi la mozzarella fino a doratura.
  6. Scola su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
  7. Aggiungi sale e pepe a piacere.

Per una versione più leggera, puoi cuocere la mozzarella al forno. Utilizza mozzarella parzialmente scremata per ridurre il contenuto di grassi.

Abbinamenti enologici

  1. Sauvignon Blanc: L’acidità vivace pulisce il palato dal gusto ricco della mozzarella.
  2. Prosecco: Le bollicine allegre si sposano bene con la croccantezza.
  3. Chardonnay leggero: Accentua la cremosità senza appesantire.
  4. Gavi: Il vino bianco piemontese si armonizza con la delicatezza della mozzarella.
  5. Rosato frizzante: Aggiunge una nota di freschezza, perfetta per contrastare la frittura.

La mozzarella fritta è un piacere culinario che conquista tutti,giovani e adulti. Sperimenta con abbinamenti di vini per scoprire nuove dimensioni di gusto. Per ulteriori ispirazioni e una vasta selezione di vini pregiati, esplora Baccoperbacco enoteca online. Porta l’arte della cucina e dell’enologia direttamente a casa tua, regalandoti esperienze gastronomiche indimenticabili!

Pecorino Colli Aprutini IGT Rondineto 2021 Savini

8,20 

Draga Friulano Collio DOC 2023

Il prezzo originale era: 23,60 €.Il prezzo attuale è: 17,40 €.

Pignoletto Colli Bolognesi Frizzante DOC Lodi Corazza

Il prezzo originale era: 16,80 €.Il prezzo attuale è: 12,60 €.

Gagliardi Verdicchio di Matelica Selezione DOC 2023

14,40 

Asprinio Spumante Brut 8 Mesi I Borboni

Il prezzo originale era: 28,90 €.Il prezzo attuale è: 20,70 €.

Asprinio d’Aversa DOP Santa Patena 2019 I Borboni

Il prezzo originale era: 38,30 €.Il prezzo attuale è: 27,50 €.

Ca’ Lojera Lugana DOC 20231,5L

31,30 

La Sibilla Falanghina Campi Flegrei DOC 2023

Il prezzo originale era: 19,80 €.Il prezzo attuale è: 14,20 €.

Tenuta Ulisse Passerina Terre di Chieti IGP

12,10 
2023

Beneventano Falanghina IGT 2022 Vadiaperti

14,90 

Sessanta Passi Marramiero Pecorino Colline Pescaresi IGP

Il prezzo originale era: 16,00 €.Il prezzo attuale è: 11,60 €.
2023

Cembrani d’Autore Nicolodi Veltliner delle Venezie IGT 2021

Il prezzo originale era: 21,80 €.Il prezzo attuale è: 15,70 €.

Vindimian 780 slm Kerner Vigneti delle Dolomiti IGT 2019

Il prezzo originale era: 26,30 €.Il prezzo attuale è: 19,00 €.