Antipasti, Ricette

Prosciutto e melone, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Prosciutto e Melone: Il Binomio Perfetto di Gusto e Freschezza

Prosciutto e melone è un connubio culinario che incarna l’eleganza e la semplicità della cucina italiana. Un’armoniosa fusione tra il salato del prosciutto e la dolcezza del melone, questa prelibatezza è un inno ai sapori freschi e contrastanti.

     

Ingredienti

  • Prosciutto crudo di Parma o San Daniele (150 g)
  • Melone maturo (1)
  • Foglie di menta fresca per guarnire

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Friulano Colli Orientali Friuli DOC 2022 Grillo

15,20 

Aquileia DOC Mosaic Blanc 2022 Tarlao

19,00 

 

Preparazione

  1. Tagliate il prosciutto a fette sottili.
  2. Rimuovete i semi dal melone, sbucciatelo e tagliatelo a fette o a cubetti.
  3. Disponete le fette di prosciutto sui piatti da portata.
  4. Adagiate delicatamente il melone sopra il prosciutto.
  5. Guarnite con foglie di menta fresca.

Per una versione più leggera, optate per il prosciutto magro e consumate il melone con moderazione. Questa delizia è ricca di vitamine e idratante, perfetta per mantenere un equilibrio tra gusto e salute.

Abbinamenti enologici

Per esaltare i sapori di prosciutto e melone, accompagnate il vostro piatto con vini bianchi secchi come il Vermentino o il Sauvignon Blanc. Se amate i rosati, un Cerasuolo di Vittoria aggiunge una nota fruttata e vivace.

Prosciutto e melone è un incontro di sapori che vi trasporterà direttamente in estate. Esplorate ulteriori ricette e scoprite affascinanti abbinamenti enologici su Baccoperbacco enoteca online. Siate pronti a vivere un’esperienza culinaria senza eguali e ad abbracciare la versatilità del prosciutto e del melone in ogni occasione. Buon appetito e buona esplorazione gastronomica!

Lumeggio di Bianco Illuminati Controguerra Bianco DOC

8,50 
2023

Pinot Grigio Ramato Venezia Giulia IGT Inedito 2022 Bolzicco

16,80 

Miklus Draga Malvasia Collio DOC 2016 1,5L Cassa Legno

181,20 

Cembrani d’Autore Nicolodi Veltliner delle Venezie IGT 2021

Il prezzo originale era: 21,30 €.Il prezzo attuale è: 15,20 €.

Kerner Vigneti delle Dolomiti IGT Cembrani d’Autore 2021 Nicolodi

Il prezzo originale era: 21,40 €.Il prezzo attuale è: 16,10 €.

Vino Bianco Frizzante Pinot Nero Vinificato in Bianco Colum Ban Calatroni

Il prezzo originale era: 18,50 €.Il prezzo attuale è: 13,00 €.

Tenuta Ulisse Passerina Terre di Chieti IGP 2023

Il prezzo originale era: 16,00 €.Il prezzo attuale è: 11,30 €.

Lefkos Cenatiempo Bianco Ischia DOC Superiore 2023

Il prezzo originale era: 31,00 €.Il prezzo attuale è: 21,90 €.

Tertulia Savini Passerina Colli Aprutini IGT 2023

6,10 

Tenuta Ulisse Passerina Terre di Chieti IGP

Il prezzo originale era: 16,00 €.Il prezzo attuale è: 11,30 €.
2023