Ricette, Primi

Gnocchi alla Romana, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Gnocchi alla Romana: Un Omaggio alla Cucina Tradizionale Italiana

Gli gnocchi alla Romana sono un piatto che porta con sé tutto il fascino e la tradizione della cucina italiana. A differenza degli gnocchi di patate, gli gnocchi alla Romana sono preparati con semola di grano duro e formaggio, il che li rende incredibilmente cremosi e dal sapore avvolgente. Curiosità: gli gnocchi alla Romana devono il loro nome alla città di Roma, dove questa prelibatezza è nata. La loro consistenza cremosa e la fragranza del formaggio li rendono un piatto amatissimo in tutta Italia. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo nella preparazione di questa deliziosa specialità romana.

     

Ingredienti

Gli ingredienti necessari per gli gnocchi alla Romana sono:

  • 250 grammi di semola di grano duro
  • 1 litro di latte intero
  • 100 grammi di parmigiano grattugiato
  • 50 grammi di burro
  • 2 tuorli d’uovo
  • noce moscata grattugiata
  • sale e pepe q.b.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Lumassina Spumante Brut Metodo Classico Lady Chatterley Sancio

Il prezzo originale era: 50,10 €.Il prezzo attuale è: 35,60 €.

 

Preparazione

Per preparare gli gnocchi alla Romana, inizia portando il latte a ebollizione in una pentola. Aggiungi gradualmente la semola di grano duro, mescolando costantemente per evitare la formazione di grumi. Cuoci la polenta ottenuta per circa 10-15 minuti, fino a quando si staccherà dalle pareti della pentola.

Rimuovi la pentola dal fuoco e aggiungi il parmigiano grattugiato, il burro e i tuorli d’uovo. Mescola energicamente fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiusta di sale, pepe e noce moscata grattugiata per dare ulteriore sapore.

Versa il composto su una teglia precedentemente foderata con carta da forno e livella la superficie con una spatola. Lascia raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi copri con pellicola trasparente e metti in frigorifero per almeno un’ora, fino a quando si sarà indurito.

Una volta che il composto si sarà solidificato, taglialo a dischi o a forma di rombi con l’aiuto di un coppapasta. Disponi gli gnocchi su una teglia imburrata e cospargi di parmigiano grattugiato.

Cuoci gli gnocchi alla Romana in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando si saranno dorati e croccanti sulla superficie.

Per rendere gli gnocchi alla Romana più dietetici, puoi optare per alternative più leggere, come il latte scremato o il formaggio a basso contenuto di grassi. Inoltre, puoi ridurre la quantità di burro utilizzata o sostituirla con olio d’oliva.

Abbinamenti enologici

Per quanto riguarda l’abbinamento enologico, gli gnocchi alla Romana si sposano bene con una varietà di vini. Per esaltare la cremosità e la dolcezza del piatto, puoi optare per un vino bianco morbido e leggermente aromatico, come un Vermentino o un Chardonnay. Se preferisci i vini rossi, scegli un Pinot Noir o un Dolcetto, che si armonizzano con la delicatezza del formaggio e la consistenza degli gnocchi.

Non dimenticare di visitare Baccoperbacco enoteca online per scoprire altre ricette e abbinamenti enologici che renderanno le tue esperienze culinarie ancora più speciali. Delizia il palato e goditi l’incontro tra cibo e vino nella sua forma più autentica e appagante. Buon appetito!

Monte della Guardia Ca’ Lojera Rosato Garda DOC 2023

Il prezzo originale era: 20,10 €.Il prezzo attuale è: 14,10 €.

Barolo DOCG Sarmassa 2018 Virna

Il prezzo originale era: 93,40 €.Il prezzo attuale è: 64,40 €.

Montepulciano d’Abruzzo DOC Ilico 2020 Illuminati

Il prezzo originale era: 13,60 €.Il prezzo attuale è: 9,80 €.

Chiesina di Lacona Elba Rosso DOC 2021

17,50 

Le Cave Castello di Uviglie Barbera Monferrato Superiore DOCG 2019 1,5L Cassa Legno

54,40 

Monte della Guardia Ca’ Lojera Cabernet Sauvignon Garda DOC 2020

Il prezzo originale era: 19,70 €.Il prezzo attuale è: 14,70 €.