Pasta al Pesto e Gamberi: Un Connubio di Gusto Mediterraneo
La pasta al pesto e gamberi è un piatto che incanta i sensi con la sua combinazione di sapori freschi e deliziosi. Il pesto, realizzato con basilico fresco, pinoli, aglio, formaggio e olio extravergine di oliva, conferisce a questo piatto un gusto inconfondibile. Curiosità gastronomica: il pesto genovese è una delle eccellenze italiane, diffusa in tutto il mondo per il suo sapore intenso e aromatico.
Ingredienti
La pasta al pesto e gamberi è una creazione culinaria che unisce l’intensità del pesto con la delicatezza dei gamberi. Gli ingredienti necessari sono:
- 320 grammi di pasta (preferibilmente linguine o spaghetti)
- 250 grammi di gamberi sgusciati e puliti
- 50 grammi di foglie di basilico fresco
- 30 grammi di pinoli
- 50 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 30 grammi di pecorino grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- sale q.b. e olio extravergine di oliva.
Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.
Preparazione
La procedura di preparazione richiede attenzione e precisione. Per iniziare, prepara il pesto: metti nel mixer le foglie di basilico, i pinoli, l’aglio, il Parmigiano Reggiano e il pecorino grattugiati. Aggiungi un pizzico di sale e aziona il mixer, versando gradualmente l’olio extravergine di oliva fino a ottenere una consistenza cremosa.
In una padella, scalda un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungi i gamberi. Cuocili per qualche minuto fino a quando diventano rosati e ben cotti. Rimuovi i gamberi dalla padella e mettili da parte.
Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolala al dente e conserva un po’ di acqua di cottura.
Nella stessa padella dei gamberi, aggiungi il pesto preparato e un po’ di acqua di cottura della pasta. Mescola bene per amalgamare i sapori e aggiungi la pasta al pesto. Aggiusta la consistenza con un po’ di acqua di cottura e continua a mescolare fino a che la pasta è ben condita.
Se desideri una versione più dietetica della pasta al pesto e gamberi, puoi limitare la quantità di formaggio utilizzato o optare per formaggi leggeri come il pecorino fresco. Inoltre, puoi utilizzare olio extravergine di oliva di alta qualità e controllarne la quantità per mantenere il piatto più leggero.
Abbinamenti enologici
La pasta al pesto e gamberi si abbina magnificamente a una selezione di vini bianchi freschi e aromatici. Il sapore delicato dei gamberi si sposa con la freschezza dei seguenti vini: Vermentino, Falanghina, Vernaccia di San Gimignano, Sauvignon Blanc e Pinot Grigio. Questi vini bianchi, con le loro note fruttate e floreali, esaltano i sapori della pietanza e offrono un’esperienza gustativa completa.
Per scoprire altre ricette deliziosamente creative e abbinamenti enologici, visita Baccoperbacco enoteca online, dove troverai una vasta selezione di vini di qualità e suggerimenti per rendere le tue esperienze culinarie ancora più appaganti.
Prepara la tua pasta al pesto e gamberi, solletica il palato con i sapori mediterranei e goditi un momento di piacere culinario. Buon appetito!