Primi, Ricette

Risotto ai carciofi, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Risotto ai Carciofi: Un Delizioso Inno alla Primavera

Il risotto ai carciofi è un vero e proprio inno alla primavera, un piatto che unisce la cremosità del risotto con la freschezza e il sapore leggermente amarognolo dei carciofi. Scopriamo insieme come prepararlo per deliziare il tuo palato.

Curiosità: I carciofi sono considerati un simbolo di fertilità e longevità sin dall’antichità. La loro consistenza carnosa e il sapore unico li rendono protagonisti di molte ricette tradizionali.

     

Ingredienti

Gli ingredienti necessari sono:

  • 300 grammi di riso Arborio
  • 3 carciofi freschi
  • 1 cipolla
  • brodo vegetale
  • vino bianco secco
  • parmigiano reggiano grattugiato
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Prosecco DOC Extra Dry Lellè Savini

Il prezzo originale era: 13,40 €.Il prezzo attuale è: 10,00 €.

Vino Spumante Rosé Extra Dry Albino Armani

Il prezzo originale era: 16,20 €.Il prezzo attuale è: 11,30 €.

 

Preparazione

Per preparare il risotto ai carciofi, inizia pulendo i carciofi: rimuovi le foglie esterne più dure e taglia le punte. Riduci il cuore a fette sottili e mettilo in acqua acidulata con succo di limone per evitare l’ossidazione.

In una pentola, fai soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi il riso e fallo tostare leggermente, sfumando con un po’ di vino bianco secco. Una volta evaporato, aggiungi i carciofi e inizia la cottura del risotto, aggiungendo il brodo vegetale a poco a poco.

Per rendere il risotto ai carciofi più dietetico, puoi utilizzare il brodo vegetale a basso contenuto di sodio e limitare la quantità di olio extravergine d’oliva.

Abbinamenti enologici

In abbinamento al risotto ai carciofi, suggeriamo vini bianchi freschi e aromatici come un Pinot Grigio o un Falanghina. Questi vini contrastano l’amaro dei carciofi con la loro morbidezza e vivacità. I vini bianchi aromatici equilibrano perfettamente il gusto intenso dei carciofi, creando un connubio di sapori che si completano a vicenda.

Se desideri esplorare ulteriori ricette e scoprire abbinamenti enologici intriganti, visita Baccoperbacco enoteca online. Prepara il tuo risotto ai carciofi e immergiti in un tripudio di colori e sapori primaverili! Un’esplosione di gusto che fa cantare anche i palati più ‘scettici!

Etna Bianco DOC Superiore Imbris 2019 I Custodi delle Vigne dell’Etna

42,50 

Tertulia Savini Pecorino Colli Aprutini IGT 2023

Il prezzo originale era: 7,80 €.Il prezzo attuale è: 5,90 €.

Grillo Friulano Colli Orientali Friuli DOC 2023

Il prezzo originale era: 20,40 €.Il prezzo attuale è: 15,10 €.

Gewurztraminer Trentino DOC Corsano 2022 Albino Armani

15,90 

Prosecco DOC Extra Dry Lellè Savini

Il prezzo originale era: 13,40 €.Il prezzo attuale è: 10,00 €.

Trebbiano d’Abruzzo DOC Rondineto 2021 Savini

Il prezzo originale era: 10,90 €.Il prezzo attuale è: 7,50 €.

Friulano Colli Orientali Friuli DOC 2022 Grillo

15,20 

Malvasia Colli Orientali Friuli DOC 2020 Casella

Il prezzo originale era: 22,00 €.Il prezzo attuale è: 15,50 €.

Miklus Draga Malvasia Collio DOC 2016 1,5L Cassa Legno

181,20