Secondi, Ricette

Lampredotto, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Lampredotto: Una Specialità Fiorentina da Gustare al Meglio

Il lampredotto è una prelibatezza toscana, un piatto che svela la tradizione culinaria di Firenze. Scopriamo come preparare e gustare al meglio questa delizia poco conosciuta.

Curiosità: Il lampredotto prende il nome da una tradizionale cucina fiorentina, ma il suo nome deriva dal fatto che, una volta cotto, il suo aspetto ricorda il lampredotto, una specie di lampreda.

     

Ingredienti

Per 4 panini al lampredotto, avrai bisogno di:

  • 500 grammi di lampredotto
  • 4 panini toscani
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cipolla rossa
  • 1 carota
  • sedano
  • aceto di vino rosso
  • salsa verde (preparata con prezzemolo, acciughe, capperi, aglio e olio d’oliva)
  • sale e pepe.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Rosso Toscana IGT Le Volte dell’Ornellaia 2021 Ornellaia

27,80 

Rosso di Montalcino DOC 2020 Palazzo Magnum 1,5L

Il prezzo originale era: 58,10 €.Il prezzo attuale è: 42,40 €.

Massetino Toscana IGT 2021 Tenuta Masseto

575,30 

 

Preparazione

Inizia pulendo accuratamente il lampredotto sotto l’acqua corrente e togliendo eventuali parti grasse o dure. Metti il lampredotto in una pentola con acqua bollente e lascia sobbollire per circa 2 ore finché diventa tenero. Nel frattempo, prepara la salsa verde mescolando gli ingredienti indicati sopra e lasciando riposare. In una padella, fai soffriggere l’aglio, la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente con un po’ d’olio d’oliva. Aggiungi il lampredotto cotto e tagliato a strisce sottili nella padella. Soffriggi il tutto per alcuni minuti. Sfuma con un po’ d’aceto di vino rosso e lascia evaporare. Assembla il tuo panino toscano mettendo il lampredotto cotto e la salsa verde. Aggiungi sale e pepe a piacimento.

Il lampredotto è magro ma ricco di sapore. Per una versione più leggera, puoi optare per un panino integrale e limitare la quantità di salsa.

Abbinamenti enologici

Accompagna il tuo lampredotto con un vino rosso toscano come il Chianti Classico, il Brunello di Montalcino, il Vino Nobile di Montepulciano, il Rosso di Montepulciano o il Vernaccia di San Gimignano. Perché questo abbinamento? Questi vini toscani sono conosciuti per la loro robustezza e struttura, che si sposano bene con i sapori intensi del lampredotto.

Dopo aver assaporato il lampredotto in tutto il suo splendore, continua il tuo viaggio culinario su Baccoperbacco enoteca online. “Il lampredotto: un morso di Firenze in ogni panino!”

Col di Lamo Annata Storica Brunello di Montalcino DOCG 2012

Il prezzo originale era: 103,00 €.Il prezzo attuale è: 75,80 €.

Brunello di Montalcino DOCG V. V. 2017 Le Ragnaie

109,00 

Barbera d’Asti DOCG Superiore Dedica 2020 Cascina Gilli

20,50 

Toscana IGT Poggialupi 2022 Fattoria di Rodano

Il prezzo originale era: 16,10 €.Il prezzo attuale è: 11,00 €.

Toscana IGT Alcineo 2018 Palazzo

31,00 

Brunello di Montalcino DOCG Passo del Lume Spento 2017 Le Ragnaie

109,00 

Masseto Toscana IGT 2020 Tenuta Masseto

1.132,80 

Bolgheri Rosso DOC Superiore Ornellaia 2019 Ornellaia

265,50 

Le More Cascina Gilli Barbera d’Asti DOCG 2022

14,60 

Brunello di Montalcino DOCG 2017 Le Ragnaie

54,50 

Morellino di Scansano DOCG Sassato 2022 Provveditore

13,80 

Col di Lamo Annata Storica Brunello di Montalcino DOCG 2009

Il prezzo originale era: 120,30 €.Il prezzo attuale è: 87,90 €.

Col di Lamo Annata Storica Brunello di Montalcino DOCG 2011

82,40 

Bolgheri Rosso DOC Superiore Ornellaia 2020 Ornellaia

265,50 

Luna di Maggio Cascina Gilli Freisa d’Asti Frizzante DOC 2023

13,70