Secondi, Ricette

Spezzatino con polenta, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Spezzatino con Polenta: Un Abbraccio Caldo di Sapori e Tradizione

Benvenuti nell’incantevole mondo dello spezzatino con polenta, un piatto che culla l’anima e delizia il palato. Scopriamo insieme come creare questa magia culinaria, dal taglio della carne alla consistenza cremosa della polenta, con un tocco di leggerezza e un’esplosione di sapori. Lo spezzatino con polenta è un classico comfort food, un abbraccio caldo in una giornata fredda. Originario delle cucine italiane, questo piatto racchiude la semplicità della tradizione e la bontà degli ingredienti genuini.

Una curiosità intrigante: la polenta, contorno perfetto per lo spezzatino, era inizialmente considerata un cibo della classe lavoratrice. Oggi, è un’eccellenza gastronomica amata da tutti.

     

Ingredienti

Per 4 persone, procuratevi:

  • 800g di carne da spezzatino (ad es. manzo)
  • cipolla
  • carote
  • sedano
  • pomodori pelati
  • vino rosso
  • brodo di carne
  • farina
  • olio d’oliva
  • sale e pepe.

Per la polenta, vi serviranno:

  • 250g di farina di mais
  • acqua e sale.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Brunello di Montalcino DOCG Selezione a Diletta 2016 Col di Lamo

Il prezzo originale era: 124,20 €.Il prezzo attuale è: 88,80 €.

 

Preparazione

Iniziate rosolando la carne in olio d’oliva fino a ottenere una doratura uniforme. Aggiungete cipolla, carote e sedano tritati, e cuocete fino a che le verdure siano tenere. Incorporate la farina, poi aggiungete il vino rosso, lasciandolo evaporare. Aggiungete pomodori pelati e brodo di carne, quindi cuocete lentamente. Nel frattempo, cuocete la polenta seguendo i tempi indicati sulla confezione.

Per una versione più leggera, optate per tagli di carne magra e limitate l’uso di olio d’oliva. Sostituite la farina di mais bianca con quella integrale per la polenta, ottenendo una consistenza deliziosa con un tocco salutare.

Abbinamenti enologici

La robustezza dello spezzatino richiede un vino altrettanto deciso. Un Chianti Classico o un Barolo sono scelte classiche. Se preferite il bianco, provate un Vermentino che con la sua freschezza bilancerà perfettamente i sapori intensi dello spezzatino.

E così, avete appena preparato uno spezzatino con polenta che avrebbe fatto invidia a vostra nonna! Ma l’avventura culinaria non finisce qui, esplorate altre ricette e scoprite abbinamenti enologici da chef su Baccoperbacco enoteca online. Ricordate, cucinare è come una danza, e lo spezzatino con polenta è il vostro passo di danza più delizioso. Buon appetito! 

Massetino Toscana IGT 2021 Tenuta Masseto

575,30 

Rosso Collio DOC Miklus Negro di Collina 2017 Draga

Il prezzo originale era: 39,30 €.Il prezzo attuale è: 27,60 €.

Bolgheri Rosso DOC Superiore Ornellaia 2020 Ornellaia

265,50 

Cabernet Sauvignon Venezia DOC 2020 La Frassina

12,60 

Brunello di Montalcino DOCG Casanovina Montosoli 2017 Le Ragnaie

120,00 

Colli Tortonesi DOC Monleale 2013 Vigneti Massa

Il prezzo originale era: 32,90 €.Il prezzo attuale è: 24,70 €.

Tignanello Antinori Rosso Toscana IGT

162,80 

Brunello di Montalcino DOCG Selezione a Diletta 2016 Col di Lamo

Il prezzo originale era: 124,20 €.Il prezzo attuale è: 88,80 €.

Tenuta Casenuove Chianti Classico Riserva DOCG 2018 1,5L

65,90