Ricette, Primi

Tagliatelle al ragù bianco, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Tagliatelle al Ragù Bianco: Un Sapore Delicato da Gustare

Benvenuti nell’universo delle deliziose tagliatelle al Ragù Bianco! Questa variante del tradizionale ragù italiano offre un’esperienza gustativa unica, con una salsa delicata e saporita che avvolge le tagliatelle al dente. Scopriamo insieme come preparare questa prelibatezza, ricca di sapori e semplice da realizzare.

Il ragù bianco è una variante leggera del classico ragù rosso, caratterizzata dall’assenza di pomodoro. Invece, la salsa viene preparata con ingredienti come carne macinata, vino bianco, brodo vegetale, aromi e spezie. Questo tipo di ragù si distingue per la sua delicatezza e il suo sapore avvolgente.

     

Ingredienti

Gli ingredienti necessari per quattro persone sono:

  • 350 grammi di tagliatelle
  • 300 grammi di carne macinata (puoi optare per carne di manzo, maiale o pollo)
  • 1 cipolla tritata finemente
  • 2 spicchi di aglio tritati
  • 1 carota tritata
  • 1 sedano tritato
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 500 ml di brodo vegetale
  • olio extravergine di oliva, sale e pepe q.b.
  • prezzemolo fresco tritato per guarnire

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG Oinos 2019 San Lorenzo

Il prezzo originale era: 28,00 €.Il prezzo attuale è: 20,80 €.

Griesbauerhof Lagrein Alto Adige DOC 2023

Il prezzo originale era: 24,20 €.Il prezzo attuale è: 18,20 €.

 

Preparazione

La preparazione delle tagliatelle al Ragù Bianco richiede attenzione ai dettagli. Inizia soffriggendo la cipolla, l’aglio, la carota e il sedano tritati in una padella con olio extravergine di oliva. Aggiungi la carne macinata e rosolala fino a quando sarà ben dorata.

Versa il vino bianco nella padella e lascialo evaporare per qualche minuto. Aggiungi il brodo vegetale caldo e lascia cuocere a fuoco basso per almeno un’ora, mescolando di tanto in tanto. La lenta cottura permette agli aromi di svilupparsi e conferisce alla salsa una consistenza cremosa.

Nel frattempo, cuoci le tagliatelle in abbondante acqua salata fino a quando saranno al dente. Scolale e aggiungile direttamente nella padella con il ragù bianco. Mescola delicatamente per far amalgamare la salsa alle tagliatelle.

Per rendere le tagliatelle al Ragù Bianco più dietetiche, puoi utilizzare carne magra o optare per alternative vegetariane come il seitan o il tofu sbriciolato. Inoltre, puoi ridurre l’olio extravergine di oliva o utilizzare una versione leggera del brodo vegetale.

Abbinamenti enologici

Ora parliamo di abbinamenti enologici. Le tagliatelle al Ragù Bianco si sposano bene con una vasta gamma di vini bianchi e rossi. Ecco alcune tipologie vitivinicole da considerare: Chardonnay, Vermentino, Pinot Grigio, Barbera e Montepulciano d’Abruzzo. Questi vini, con le loro note fruttate e la leggera acidità, si integrano perfettamente con la delicatezza del ragù bianco, esaltandone i sapori.

Se desideri scoprire altre deliziose ricette e abbinamenti enologici, ti invitiamo a visitare Baccoperbacco enoteca online. Qui troverai una vasta selezione di vini e consigli per accompagnare al meglio ogni piatto. Sperimenta nuove combinazioni e delizia il tuo palato!

Quindi, lasciati conquistare dalle tagliatelle al Ragù Bianco, una pietanza leggera e gustosa. Segui la nostra ricetta dettagliata e personalizzala secondo i tuoi gusti. Buon appetito e scopri nuove esperienze culinarie su Baccoperbacco enoteca online!

Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG Riserva Zanna 2018 Illuminati

24,70 

Syrah Monreale DOC Roano 2018 Feudo Disisa

Il prezzo originale era: 31,80 €.Il prezzo attuale è: 23,40 €.

Ronco Scagnèt Cabernet Franc Collio DOC 2022

Il prezzo originale era: 20,10 €.Il prezzo attuale è: 14,80 €.

La Source Cornalin Valle d’Aosta DOP 2018

Il prezzo originale era: 20,80 €.Il prezzo attuale è: 15,70 €.

LavaRubra Bosco de’ Medici Lacryma Christi del Vesuvio Rosso DOC 2023

Il prezzo originale era: 21,90 €.Il prezzo attuale è: 15,20 €.

Tenuta del Meriggio Campi Taurasini DOC 2018

Il prezzo originale era: 24,00 €.Il prezzo attuale è: 16,80 €.

Brunello di Montalcino DOCG Passo del Lume Spento 2017 Le Ragnaie

109,00 

L’Avvelenata Vigneti Massa Vino Rosso 2016 1.5L Astucciato

62,60 

Ronco Scagnèt Refosco dal Peduncolo Rosso Venezia Giulia IGT 2020

Il prezzo originale era: 19,60 €.Il prezzo attuale è: 14,40 €.

Poderi Costantini Montepulciano d’Abruzzo DOC 2019

Il prezzo originale era: 20,00 €.Il prezzo attuale è: 14,40 €.

Primitivo del Salento IGP Re Sale 2021 Feudi Salentini

12,50