Ricette, Dolci

Zeppole di San Giuseppe, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Sapore di Tradizione: Come Preparare le Zeppole di San Giuseppe

Benvenuti nel mondo delle zeppole di San Giuseppe, un piatto tradizionale italiano che incanta i palati di grandi e piccini durante le festività di San Giuseppe. Scopriamo insieme come prepararle e deliziare i tuoi ospiti con questa prelibatezza.

Le zeppole di San Giuseppe sono un dolce tipico della tradizione italiana, originario della regione Campania ma diffuso in tutto il paese durante le celebrazioni del 19 marzo, giorno di San Giuseppe. Queste deliziose bontà sono un mix di leggerezza e golosità, caratterizzate da una pasta choux fritta e farcita con crema pasticcera, guarnita con amarene candite o crema di ricotta.

     

Ingredienti

Per preparare le zeppole avrai bisogno di:

  • farina
  • burro
  • uova
  • acqua
  • zucchero
  • sale
  • scorza di limone grattugiata
  • crema pasticcera
  • amarene o crema di ricotta per la farcitura. 

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Colli Euganei Fior d’Arancio Spumante DOCG La Montecchia

Il prezzo originale era: 19,60 €.Il prezzo attuale è: 14,00 €.

Pecorino Vino Spumante Brut Tenuta Ulisse

Il prezzo originale era: 15,40 €.Il prezzo attuale è: 11,00 €.

Malvasia Emilia Frizzante IGT Dolce 2019 Torre Fornello

Il prezzo originale era: 18,50 €.Il prezzo attuale è: 12,90 €.

 

Preparazione

Inizia preparando la pasta choux, facendo bollire acqua, burro, zucchero e sale, quindi unisci la farina e mescola energicamente fino a ottenere un impasto liscio. Aggiungi le uova una alla volta, incorporandole bene. A questo punto, metti l’impasto in una sac à poche e forma delle piccole ciambelle su carta forno. Friggi fino a doratura e lascia raffreddare. Farcisci le zeppole con crema pasticcera e guarnisci con amarene o crema di ricotta.

Per una versione più leggera, puoi optare per la cottura al forno invece che fritta.

Abbinamenti enologici

Riguardo agli abbinamenti enologici, le zeppole di San Giuseppe si sposano bene con vini dolci come il Passito, il Moscato, il Vin Santo, il Malvasia, e il Brachetto d’Acqui. Questi vini, con le loro note dolci e fruttate, completano alla perfezione il gusto cremoso e l’aroma delle zeppole.

Esplora il mondo delle zeppole di San Giuseppe e dei vini dolci su Baccoperbacco enoteca online. Scopri altre ricette tradizionali italiane e lasciati ispirare dagli abbinamenti perfetti per rendere le tue occasioni speciali ancora più memorabili.

Pecorino Vino Spumante Brut Tenuta Ulisse

Il prezzo originale era: 15,40 €.Il prezzo attuale è: 11,00 €.

Estasi in Ascesa Moscato Secco Puglia IGP 2022

Il prezzo originale era: 31,40 €.Il prezzo attuale è: 21,50 €.

Bel Roseto Cascina Fonda Brachetto DOC 2023

14,70 

Passito Liberty Estasi Moscato di Trani DOP 2015 0,5L

Il prezzo originale era: 41,50 €.Il prezzo attuale è: 30,60 €.

Cascina Fonda Moscato Spumante Tardivo 2022

Il prezzo originale era: 19,40 €.Il prezzo attuale è: 14,30 €.

Moscato Spumante Mario e il Pozzo Cascina Carlòt Astucciato

Il prezzo originale era: 60,10 €.Il prezzo attuale è: 42,30 €.

Zavalloni Romagna Albana Dolce DOCG 2023

11,40 

Colli Euganei Fior d’Arancio Spumante DOCG La Montecchia

Il prezzo originale era: 19,60 €.Il prezzo attuale è: 14,00 €.

Malvasia Emilia Frizzante IGT Dolce 2019 Torre Fornello

Il prezzo originale era: 18,50 €.Il prezzo attuale è: 12,90 €.

Asti Spumante DOCG Iris Cascina Carlòt

Il prezzo originale era: 20,00 €.Il prezzo attuale è: 13,80 €.