Come Gustarlo

Il Lugana riserva della cantina Cà Lojera
Il Lugana DOC Riserva del Lupo è il vino riserva della cantina Cà Lojera. Fondata nel 1992, sulle sponde del Lago di Sirmione da Ambra e Franco Tiraboschi, questa azienda unisce abilmente tradizione, passione e maestria enologica. Attraverso una dedizione instancabile, anno dopo anno, Ambra e Franco si dedicano alla produzione di vini unici e all’avanguardia, con l’obiettivo di narrare la storia del loro territorio. I loro vigneti di 18 ettari crescono su terreni di argilla bianca, un tempo parte del fondale lacustre, conferendo al vino una caratteristica distintiva.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Lugana DOC Riserva del Lupo è realizzato con uve Trebbiano di Lugano, un vitigno autoctono dalle buone potenzialità, localmente chiamato Turbiana. I grappoli vengono vendemmiate leggermente surmature, manualmente. Dopo la pressatura soffice, si procede con l’avvio del processo di fermentazione alcolica del mosto in vasche di acciaio inox. Il periodo di maturazione è lungo 24 mesi e avviene in vasche di acciaio inox. Il vino viene poi imbottigliato, e rimarrà in vetro per un periodo di affinamento di 6 mesi, in cantina interrata, sotto il livello del lago.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Lugana DOC Riserva del Lupo si presenta di un color giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso si esprime con sentori di frutta a polpa gialla, e accenni di frutta tropicale, sentori floreali, che fanno poi spazio a sensazioni più verdi di erbe aromatiche e agrumi. Al sorso si percepisce la sua eleganza e delicatezza. Un vino decisamente fresco, sapido, intenso, armonico e certamente minerale. Un vino equilibrato che si abbina a piatti a base di pesce e crostacei. Ideale con primi piatti, anche a base di verdure. Si sposa bene con del sushi e sashimi e molti piatti della cucina orientale.