Come Gustarlo

Un vino solidale dalla cantina Pinsoglio
La cantina Pinsoglio porta un vino ideato per uno scopo solidale, il Roero Arneis DOCG Hope è il progetto creato da Andreina, moglie di Fabrizio Pinsoglio. Un’idea nata dopo aver affrontato dei seri problemi di salute che l’ha spinta a questa iniziativa, dove metà dei proventi di questa bottiglia vengono donati all’associazione “Roero Rosa“. Il nome del vino evoca la possibilità di dare speranza a persone che si trovano in momenti di difficoltà.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve di Arneis vengono raccolte manualmente alla metà di settembre con un’accurata selezione in vigna dei grappoli migliori. In cantina dopo diraspatura e pigiatura soffice, il mosto resta a fermentare in vasche d’acciaio inox. Al termine della fermentazione alcolica il Roero Arneis DOCG Hope viene lasciato a maturare in parte in serbatoi d’acciaio inox ed in parte in parte in botti di legno a temperatura controllata.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Roero Arneis DOCG Hope è un vino dal colore giallo paglierino con lievi riflessi verdolini, al naso arrivano intensi profumi fruttati, mela e pesca primeggiano seguiti da un’importante nota agrumata. Al palato spicca per la sua freschezza che arriva su una mineralità pronunciata, finale lungo con richiami fruttati in chiusura. Un vino bianco che si abbina a primi piatti di pesc, ottimo anche con antipasti in particolare con insalate di mare.