Come Gustarlo

Una decisa espressione del Cabernet Franc
L’azienda Ronco Scagnèt fa della storia antica e delle tradizioni tramandate di generazione in generazione il suo punto di forza. Con Il Cabernet Franc Collio DOC ci dimostrano che nel tempo sono stati capaci di crescere e migliorarsi, onorando sempre di più la zona del Collio. Danno il massimo a partire dai vigneti, per poi finire nella cantina, creano vini identitari, perfette espressioni della loro terra.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Cabernet Franc Collio DOC viene realizzato con uve Cabernet Franc in purezza con una raccolta manuale ed una selezione in vigna. Una semplice vinificazione in rosso, diraspatura e pigiatura, il mostro resta poi a macerare sulle bucce per circa 10 giorni con la conduzione della fermentazione alcolica a temperatura controllata, cercando di non superare i 28° C, per una migliore e delicata estrazione polifenolica. Il vino resta poi ad affinare in vasche d’acciaio inox per un anno, successivamente viene imbottigliato.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Cabernet Franc Collio DOC si presenta con un rosso rubino compatto, al naso entra con la caratteristica nota erbacea del vitigno, ma che si sposa in modo delicato con sentori di frutta matura come i mirtilli o le amarene. In bocca si concede con un sorso corposo ma allo stesso tempo avvolgente e vivace, un vino spigliato che sa come rendersi attraente. Un vino rosso che si abbina perfettamente con piatti a base di selvaggina o con gustosi arrosti di carne di maiale arricchiti da saporiti contorni o delicate salse di accompagnamento.