Come Gustarlo

Un vino che dà soddisfazione alla cantina Ronco Scagnèt
Il Pinot Grigio Collio DOC si distingue come un vino di grande spessore e carattere, suscitando orgoglio presso la cantina Ronco Scagnèt. Questo vino incarna una perfetta armonia tra le radici tradizionali del suo territorio di origine e una notevole raffinatezza. La sua personalità, talvolta ruvida, è avvolta in un’eleganza unica e affascinante. La cantina valorizza il legame con la storia e la tradizione, unendo sperimentazioni audaci che si traducono in risultati di grande successo e meritati riconoscimenti. Il Pinot Grigio Collio DOC è un autentico gioiello enologico che unisce passato e innovazione.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Pinot Grigio Collio DOC nasce da uve selezionate di Pinot Grigio, coltivate nella prestigiosa zona del Collio DOC. Dopo la diraspatura e la pigiatura, il mosto rimane in contatto con le bucce per una breve macerazione di 5 ore, seguita da una delicata pressatura. Dopo una decantazione statica di circa 24 ore, il prezioso mosto fiore viene separato dalle fecce e avvia la fermentazione alcolica a 18 °C. Un’affinamento sulle fecce fini di circa 6 mesi dona profondità aromatica e struttura al vino, che conclude il suo processo con un’imbottigliamento nella primavera successiva alla vendemmia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Pinot Grigio Collio DOC si presenta con un elegante colore giallo paglierino, mentre al naso rivela un bouquet unico, che spazia dalla dolcezza della frutta fresca ai profumi più intensi delle erbe aromatiche. In bocca, offre un sorso morbido, ma con una spiccata personalità e un finale caratterizzato da note di mandorla. Questo vino si sposa magnificamente con selezioni di salumi di alta qualità, si abbina in modo eccellente a antipasti a base di pesce o primi piatti di pesce dal profilo gustativo delicato e raffinato.