Come Gustarlo

Il più autentico dei vitigni del Friuli
La cantina Ronco Scagnèt produce il Refosco dal Peduncolo Rosso Venezia Giulia IGT con la consapevolezza di produrre un vino rosso derivante da uno dei pochi vitigni a bacca rossa autentici del Friuli-Venezia Giulia. Le uve provengono da cinque zone DOC del Friuli, ognuna con caratteristiche ben distinte che si fondono tutte in uno stesso vino dalla personalità decisa e avvolgente.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve di Refosco vengono raccolte manualmente in casette, un’accurata selezione in vigna permette di ottenere solo grappoli sani ad un corretto grado di maturazione. In cantina alla diraspatura a pigiatura segue la macerazione sulle bucce di 14 giorni con l’avvio della fermentazione alcolica. Dopo la svinatura e la pressatura soffice il vino viene travasato in botti di rovere per la fermentazione malolattica. Il Refosco dal Peduncolo Rosso Venezia Giulia IGT resta ad affinare nelle stesse botti per 14 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Refosco dal Peduncolo Rosso Venezia Giulia IGT si concede alla vista con un rosso rubino intenso, al naso offre un profumo intenso di spezie fini e delicate derivante dalle botti di rovere, unito ad un sentore piuttosto imponente di frutti di bosco. Al palato si presenta corposo, una giusta struttura bilancia da un finale piacevolmente asciutto. Da abbinare a piatti corposi e ben strutturati come quelli a base di selvaggina, carne arrosta, formaggi stagionati e primi piatti ben conditi.