Come Gustarlo

Un vino capace di offrire sensazioni particolari
Il Sauvignon Collio DOC è un vino bianco molto interessante, capace di offrire ai nostri sensi sensazioni piuttosto straordinarie. Con il connubio tra la personalità rude e decisa del territorio in cui nasce con la nobiltà del vitigno di derivazione francese nasce un vino bianco piuttosto interessante. Caratterizzato da note erbacee sia in bocca che al naso, offre un carattere deciso ammorbidito da una piacevole freschezza. L’esempio di un vitigno internazionale che trova la giusta espressione grazie alla dedizione e l’esperienza della cantina Ronco Scagnèt.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Sauvignon Collio DOC viene realizzato con sole uve di Sauvignon coltivate dalla zona del Collio. Una breve macerazione sulle bucce di 5 ore dopo la diraspatura e la pigiatura, una pressatura soffice, ed una decantazione che permettono la separazione dalle fecce più grossolane. La fermentazione alcolica viene condotta lentamente a 18 °C, per un migliore sviluppo degli aromi. Al termine del processo fermentativo, il vino resta ad affinare sulle fecce fini in vasche d’acciaio inox per circa 6 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Sauvignon Collio DOC si concede alla vista con un giallo paglierino caratterizzato da riflessi verdognoli. Riflessi verdognoli che si esprimono al naso con chiare note vegetali, in perfetto equilibrio con le note fruttate, il tutto crea una sensazione olfattiva sottile ed elegante. In bocca il sorso è decisamente vivace, un carattere deciso ammorbidito da una complessità suadente e sincera, con un finale leggermente sapido. Offre un bel range di abbinamento che spazia da primi piatti a base di pesce, antipasti ben strutturati come la ceviche o il carpaccio ma accompagna bene piatti della cucina vegetariana o addirittura piatti della cucina etnica molto speziati o piccanti.