Come Gustarlo

Un Rosé che rappresenta la cantina Cascina Gilli
In questo straordinario vino rosato la cantina Cascina Gilli si mostra poliedrica, capace di portare anche spumanti fuori dai canoni, ma di grande personalità. Il Rosato Spumante Extra Dry è un esempio di conservazione delle tradizioni con la vinificazione della Malvasia di Schierano, un autoctono del territorio che viene sapientemente custodito dalle mani della famiglia Gilli. Questo spumante ottenuto con Metodo Charmat nasce dalla collaborazione con la Cantina Sperimentale del Bonafous, dopo diversi tentativi e con molta pazienza, nel 2019 si è arrivati a questo incredibile vino rosato spumante.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve di Malvasia di Schierano vengono raccolte precocemente, questo permette di mantenere una buona acidità per un calice fresco e piacevole. Le uve passano direttamente per una pressatura soffice e si avvia alla prima fermentazione alcolica che dà come risultato la cosiddetta base dello spumante. Il vino base si travasa in autoclavi d’acciaio inox per la rifermentazione secondo Metodo Charmat. Dopo un affinamento in autoclave che permette un arricchimento del bouquet del vino, il Rosato Spumante Extra Dry viene imbottigliato.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Le operazioni di vinificazione e di spumantizzazione ci portano ad un vino spumante dal colore rosa tenue, dove al naso spiccano dei profumi irresistibili di fiori e piccola frutta rossa fresca. Uno spumante delicato ed elegante, dalla spiccata acidità con un buon equilibrio caratterizzato da una bollicina fine e persistente. Il Rosato Spumante Extra Dry abbinarsi ad un aperitivo, ideale anche con antipasti freddi di pesce, sempre consigliato per brindare a qualcosa di bello.