Come Gustarlo

Un Rosso di Montalcino d’eccellenza
Il Rosso di Montalcino DOC è prodotto dell’azienda Col di Lamo. Piccola realtà che si trova in un grande territorio, siamo esattamente sulle colline tra Montalcino e Val d’Orcia. Giovanna e Diletta sono alla guida della cantina, e dedicano la loro vita ai loro vini con entusiasmo e dedizione. Seguono i principi di agricoltura sostenibile utilizzando trattamenti limitati all’uso di zolfo e rame. Un vino 100% Sangiovese, che racchiude in sé la tradizione, il territorio e la passione di queste due donne.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Rosso di Montalcino DOC, è vinificato con sole uve Sangiovese, che una volta diraspate, sono sottoposte ad una lunga macerazione sulle vinacce, il processo fermentativo è svolto con l’utilizzo di soli lieviti indigeni, in vasche di acciaio inox a temperatura controllata di 28°C. Il vino poi matura per 12 mesi in botti di rovere di Slavonia prima di affinare in bottiglia per circa 3 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Il Rosso di Montalcino DOC, ha un colore rosso rubino brillante. Al naso si esprime con sentori di dolci e fragranti di frutta rossa, arricchito da una fresca speziatura e cenni balsamici. Al sorso è perfettamente acido, caldo, morbido e dinamico, dal tannino vellutato ed elegante. Un buon calice che si abbina a primi piatti succulenti, a secondi di carne rossa e a formaggi. Ottimo con una lasagna al sugo di carne croccante.