Come Gustarlo

Le Volte dell’Ornellaia, un vino spensierato
Il Rosso Toscana IGT Le Volte dell’Ornellaia, è un vino schietto e sincero, immediatamente piacevole che racconta in modo autentico la storia del suo luogo di origine. Ogni vite di Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon, affonda le proprie radici in terreni dove un tempo c’era il mare, e la combinazione di questo suolo, unito al vento, al sole e al mare fanno di questo territorio, un territorio prezioso. Le Volte dell’Ornellaia, è quindi un vino che racconta di un territorio e riflette la filosofia della cantina.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Rosso Toscana IGT Le Volte dell’Ornellaia viene realizzato con due vitigni internazionali come il Merlot e il Cabernet Sauvignon che incontrano il tipico Sangiovese. Le uve vengono vendemmiate dalla prima settimana di settembre alla prima settimana di ottobre, in base al grado di maturazione desiderato e dopo un’attenta selezione in vigna. Una volta conferite in cantina, le uve saranno vinificate separatamente, vengono quindi diraspate, pigiate e avviate a fermentazione alcolica in piccole vasche di acciaio inox. Alla fermentazione alcolica segue quella malolattica, che avviene sempre negli stessi contenitori. La fase di affinamento avviene per una parte in barrique usate e per la restante parte in vasche di cemento.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Rosso Toscana IGT Le Volte dell’Ornellaia si presenta con un rosso rubino intenso e brillante. Al naso lo troviamo intenso e complesso, emergono note di frutta rossa, fiori come la rosa, sottobosco e spezie dolci come il cardamomo e il pepe nero, donate dall’affinamento in legno. Al sorso emerge la sua corposità, caratterizzato da una grande freschezza, morbidezza e acidità. Un tannino vellutato che fa capire quanto questo vino è si pronto per essere degustato, ma che sarà certamente ottimo anche dopo qualche anno in cantina. Un vino che si abbina a primi piatti a base di carne, a carne rossa grigliata o in umido. Ottimo anche con formaggi stagionati e carni bianche succulente.