Come Gustarlo

Un viaggio nei tipici territori del Trentino Alto Adige
Il Santa Maddalena Alto Adige DOC Vigna Premstallerhof Select, è l’ultimo nato della cantina Rottensteiner, realtà che si trova nella provincia di Bolzano, e che da più di 50 anni realizza il sogno di produrre degli ottimi vini. Questo vino fatto da uve per la maggior parte Schiava, con un tocco di Legrein, provenienti dal maso Premstaller, uno dei migliori CRU della zona, situato tra i 450 e i 550 metri sul livello del mare. Questa etichetta premium ha l’obiettivo di creare un Santa Maddalena, che sia una massima espressione del territorio, adatto anche ad un palcoscenico più internazionale.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve di Schiava e Lagrein destinate alla produzione di Santa Maddalena Alto Adige DOC Vigna Premstallerhof Select, vengono vendemmiate manualmente dopo un’attentissima selezione in vigna. Una volta conferite in cantina le uve vengono diraspate e pigiate. A seguito del processo di macerazione sulle bucce, il mosto viene fatto fermentare in vasche di cemento a temperatura controllata. Il tutto avviene con grande accuratezza e separatamente. Una volta creato il blend, il vino viene messo a maturare in per alcuni mesi in grandi botti di rovere.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il vino Santa Maddalena Alto Adige DOC Vigna Premstallerhof Select, si presenta di un color rosso rubino intenso, ed emana inizialmente sentori di piccoli frutti rossi, come la ciliegia e le prugne, che poi lasciano spazio a note più calde di viola, cacao fondente e cenni di speziatura dolce sul finale. Al sorso è caldo, morbido, sapido, un vino persistente e sicuramente equilibrato. Dalla trama tannica presente, vellutata. Il vino Santa Maddalena Select, è un vino che rende al meglio con antipasti di carne, ideale con carni bollite o arrosto, regge bene anche la selvaggina, cucinata in maniera semplice.