Come Gustarlo

La varietà riscoperta che offre vini pieni di sorprese
La cantina Santone porta avanti la sua linea di bianchi con una Passerina indicazione geografica Colli Aprutini. Una varietà abruzzese che era ormai andata persa, è stata riscoperta negli ultimi anni, e molte cantine ne stanno promuovendo la produzione per le caratteristiche uniche di questo vitigno dai toni delicati che lo rendono perfetto per l’aperitivo anche per i suoi richiami agrumati.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve passano per la pigiatura e l’acino per la pressa soffice, per poi mandare in fermentazione il mosto fiore a temperatura controllata per circa 12 giorni. Continua poi con la maturazione in serbatoi i acciaio inox dove poi trascorre un periodo di affinamento di 3 mesi per poi essere imbottigliato e venduto.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Un vino tipicamente fresco e deciso dal colore giallo paglierino scarico con riflessi lievemente verdognoli, il profilo olfattivo riporta a note di frutta bianca e pompelmo mentre al gusto mostra un’ampia freschezza, poco impegnativo e di grande versatilità, ottimo per aperitivi o piatti delicati di pesce.