Come Gustarlo

Il Sauvignon della cantina Bolzicco
Sauvignon Collio DOC viene prodotto dall’azienda Bolzicco. una piccola realtà famigliare friulana nel comune di Cormòns. tra la DOC Collio e Isonzo. Una zona attraversata dal fiume Isonzo, piuttosto calcarea, un’areale di produzione piuttosto vocato alla vinificazione sia dei vini bianchi che dei vini rossi. Il patrimonio famigliare conta vigneti storici risalenti al 1949, che si estendono per oltre 8 ettari vitati, dove si producono vini autoctoni e internazionali, con cura e passione senza dimenticare le tradizioni tramandate di generazione in generazione. Vengono prodotti vini dalla basse rese, per garantire l’esaltazione delle caratteristiche naturali dei vitigni, ognuno di esse vuole raccontare la storia del territorio e una famiglia legata da tradizione e passione. Lascia esprimere al meglio questo vitigno di origine francese, che trova nel terroir aziendale il giusto habitat per tirar fuori un vino bianco interessante.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Sauvignon Collio DOC viene realizzato con uve Sauvignon in purezza vendemmiate a metà settembre. Arrivate in cantina si procede con la pigiadiraspatura, macerazione a temperatura controllata di 10 gradi per 10 ore e pressatura degli acini, decantazione statica a freddo per 12 ore e poi si procede con la fermentazione in acciaio a temperatura controllata di 18 gradi per 15/18 giorni. Dopo di che il vino viene affinato per 10/12 mesi nello stesso contenitore, la durata viene stabilita dal team di produzione in base alle esigenze che l’annata richiede.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Sauvignon Collio DOC entra nel calice con un giallo paglierino con riflessi verdolini, al naso si riconoscono aromi tipici del vitigno: sentori agrumati di pompelmo sentori fruttati più dolci di frutto della passione, sentori floreali di fiori di sambuco, sentori erbacei di foglia di pomodoro e sentori aromatici di menta e salvia. Il sorso è fresco ed equilibrato, un gusto agrumato con venature minerali. Ottimo da abbinare con piatti a base di verdure o asparagi, senza dimenticare comunque che può sposare al meglio la delicatezza dei piatti di pesce.