Come Gustarlo

Un vino che parla di passato, presente e futuro
Il Souvignier Gris Vigneti delle Dolomiti IGT Naran è un genuino prodotto che cattura la vera essenza della Valle dei Laghi, una regione dove le influenze del terreno, la geologia e il clima si uniscono per dare vita a un vino dalla personalità indiscutibile. Questa cantina di famiglia, ubicata in prossimità di Castel Madruzzo, poggia sulle radici profonde delle tradizioni vinicole trentine e, nello stesso tempo, si proietta verso il futuro con spirito innovativo. Un vitigno di origini tedesche che la famiglia Pravis produce con cura e passione.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Souvignier Gris Vigneti delle Dolomiti IGT Naran è frutto di un meticoloso processo di vinificazione progettato per preservare in modo esemplare le sue qualità distintive. Dopo una delicata macerazione a freddo, con una durata di circa sei ore, le uve subiscono una pressatura soffice per ottenere il mosto. La fermentazione alcolica ha luogo in vasche d’acciaio inox, dove la temperatura è attentamente controllata per garantire l’ottimale espressione delle caratteristiche varietali. Il vino poi matura in queste stesse vasche per un periodo di circa 5 mesi, Infine si passa al processo di imbottigliamento, subito prima di poterlo degustare.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Souvignier Gris Vigneti delle Dolomiti IGT Naran è un vino dall’inizio unico e distintivo. La sua profumata essenza al naso rivela note fruttate intense, evocando l’esotico aroma del mango, della papaya e dell’arancia amara, il tutto avvolto in un bouquet elegante di fiori bianchi. In bocca, questo vino si presenta pulito, persistente e ricco di sapidità. La sua straordinaria acidità dona un inconfondibile senso di freschezza al palato, evitando qualsiasi eccesso di dolcezza, conferendo un equilibrio armonioso e invitante. Si abbina a freschi e leggeri piatti a base di carne bianca, pesce e verdure. Ideale con risotti.