Come Gustarlo

Uno spumante elegante ottenuto da uve di Lagarino Bianco
Lo Spumante Brut Cimbrus Cembrani d’Autore viene prodotto con uve selezionate di Lagarino Bianco, un varietale tipico del Trentino Alto Adige che si distingue per una spiccata freschezza, una struttura leggera ed un’elevata acidità. Il risultato ottenuto dalla cantina Nicolodi è uno Spumante Brut di straordinaria qualità, caratterizzato da una schiuma fine e persistente che abbraccia fragranze floreali, note agrumate e sottili sentori di frutta a polpa bianca che rendono la beva agile, snella ma affatto scontata, richiamando ad un continuo sorso anche grazie all’ottima componente minerale.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Lo Spumante Brut Cimbrus Cembrani d’Autore viene prodotto con uve di Lagarino Bianco, varietale autoctono del Trentino Alto Adige, colte e portate in cantina durante la prima decade di settembre. Le uve vengono lasciate macerare sulle bucce per 48 ore prima di essere sottoposte a pressatura soffice. Il mosto fiore ottenuto viene lasciato fermentare in vasche di acciaio a temperatura controllata con lieviti indigeni e lasciate a maturazione in serbatoi di acciaio fino alla presa di spuma per i successivi 9 mesi. Una volta messo in bottiglia, viene lasciato affinare sui lieviti per un periodo che varia tra i 52 e i 60 mesi prima di essere sottoposto a sboccatura e rimbottigliamento secondo Metodo Classico.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Lo Spumante Brut Cimbrus Cembrani d’Autore è un vino di colore giallo paglierino tenue con riflessi brillanti, che si apre nel calice con intensi sentori di agrumi, in particolare il pompelmo, lasciando poi spazio a sentori di frutta bianca croccante, leggere tracce di erbe aromatiche come la salvia ed il timo limone ed infine leggeri cenni minerali. Il sorso è agile e dinamico, con una buona persistenza data dalla forte sapidità e dalla mineralità che ben si integra nella trama di questo spumante. Ideale in accompagnamento con antipasti di mare, in particolar modo con delle ostriche crude, trova un ottimo abbinamento anche con primi piatti di mare come risotti con la presenza di crostacei o molluschi. Ideale anche in abbinamento con salumi e formaggi di media struttura.