Come Gustarlo

Un Syrah che porta l’espressione di Monreale
Il Syrah Monreale DOC Roano è un vino rosso della cantina Feudo Disisa che viene realizzato con uve provenienti dal vigneto Roano. La famiglia Di Lorenzo propone un vino da un terroir riconosciuto per la sua vocazione viticola. Le colline di Monreale grazie alla loro altitudine e ai suoli argillosi, permettono una crescita regolare delle viti, per mantenere costante la maturazione durante la stagione estiva, avendo così un giusto rapporto grado zuccherino ed una corretta maturazione fenolica. Il Syrah su quelle colline trova il suo ambiente, offrendo vini di grande eleganza, con buone prospettive di invecchiamento.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La produzione di Syrah Monreale DOC Roano si ha alla fine di settembre con una raccolta manuale ed un’attenta selezione in vigna. L’uva arriva in cantina per la diraspatura e la pigiatura, si avvia poi la fermentazione alcolica con una macerazione del mosto sulle bucce a 25-27 °C per circa 18 giorni. Al termine della fermentazione malolattica, svolta in acciaio, il vino viene travasato in barriques di rovere francese per 18 mesi, e dopo l’imbottigliamento resta ad affinare in bottiglia per altri 12 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Nero d’Avola Sicilia DOC Vuaria ci regala nel calice un rosso rubino intenso con riflessi purpurei. La sensazione olfattiva è dominata dal sentore fruttato di ciliegia, lampone e frutti rossi maturi. Al palato si presenta come un vino pieno, avvolge delicatamente il palato e si fa bere, chiude con un finale di grande persistenza. Un vino rosso di grande struttura che richiede l’abbinamento con carni rosse cotte alla brace con una giusta succulenza da andare a contrastare con i suoi piacevoli tannini.