Come Gustarlo

Un prosecco da uve Glera in purezza
Il Tenuta Costeselle Asolo Prosecco DOCG Superiore Extra Dry è un prosecco che nasce dalla Tenuta Costeselle situata nel comune di Castelluccio, im Veneto, sui Colli Asolani. L’area collinare offre un clima mite, un’ottima esposizione al sole e un suolo argilloso e calcareo, conferendo al vigneto una spiccata mineralità. Questo terroir unico si unisce all’impeccabile lavoro dell’uomo, eseguito con massima cura sin dalla vigna, nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità. La realtà di Tenuta Costeselle si distingue per l’attenzione meticolosa in ogni fase della produzione.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La raccolta manuale delle uve è seguita da una pressatura soffice e dalla decantazione statica dei mosti. La fermentazione avviene a temperatura controllata di 16°C, seguita dalla conservazione del vino base a 8°C con batonnage fino alla presa di spuma. Successivamente, si procede alla rifermentazione in autoclave, seguendo il metodo Martinotti-Charmat, a una temperatura di 16°C per un periodo di 60 giorni. Questo processo produttivo e controllato contribuisce a ottenere un vino frizzante di qualità, con caratteristiche distintive che esaltano l’espressione del vitigno e del territorio.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il vino Tenuta Costeselle Asolo Prosecco DOCG Superiore Extra Dry ha una bolla fine, sinuosa e persistente. Ha un colore giallo paglierino scarico con sfumature verdognole. All’olfatto emergono intense note floreali di glicine, acacia e biancospino, con un’ottima espressione varietale di mela gialla e pesca. Il gusto è fresco, sapido, cremoso e vellutato, con note minerali ben espresse e un ritorno fruttato di mango e pera. Questa combinazione di caratteristiche sensoriali rende il vino un’esperienza piacevole e bilanciata, perfetta per accompagnare momenti speciali o piatti leggeri.