Come Gustarlo

Una Falanghina schietta e sincera
Il vino Falanghina Campania IGT nasce da uve Falanghina in purezza, ed é creato dalla Tenuta del Meriggio, coltivato principalmente nella zona del Sannio, dalla famiglia Pizza. Un vino che esalta le peculiarità del vitigno autoctono, preservandone l’intensità ed il carattere. Nella splendida cornice della Tenuta Meriggio, l’incontro tra tradizione e innovazione culmina in un etichetta tradizionale e leale, dove i vini portano in sé l’essenza stessa di questa terra dalle grandi doti vitivinicole.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve di Falanghina, vengono vendemmiate manualmente, una volta conferite in cantina le uve vengono diraspate e pigiate per poi essere lasciate a macerare a bassa temperatura. Segue la pressatura soffice per separare le bucce dal mosto che viene posto in vasche d’acciaio inox a fermentare a temperatura controllata. Il vino resta poi a maturare negli stessi serbatoi fino all’imbottigliamento.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Falanghina Campania IGT, si presenta del calice di un color giallo paglierino, al naso si rivela immediatamente con sentori di frutta tropicale, come ananas, frutto della passione e cenni di arancia, col tempo rivela sentori più minerali e vegetali. Al sorso lo troviamo caldo, sapido, fresco. Un ottimo vino da abbinare a piatti tipici del territorio campano, ottimo anche con frutti di mare, pesce alla griglia con contorni di verdure.