Come Gustarlo

Un vino che incanta per delicatezza e freschezza
La varietà Cococciola è un uva a bacca bianca tipica della regione abruzzese. le sue origini sono molto antiche, andata quasi perduta perché utilizzata come vino da taglio per il Trebbiano. Tenuta Ulisse è una delle poche cantine che ha voluto valorizzare questa varietà molto particolare, vinificando in purezza, apprezzata molto probabilmente per la sua caratteristica freschezza, diventando un vitigno moderno.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La vendemmia inizia nella seconda decade di settembre, l’epoca di raccolta può variare in base all’annata. Dopo il conferimento delle uve in cantina, queste passano per il tunnel di raffreddamento “Ulisse” fase preliminare della criomacerazione pellicolare delle bucce, permettendo una lenta e delicata estrazione di aromi. Il mosto dopo una pressatura soffice e un illimpidimento statico a freddo, viene avviato alla fermentazione condotta molto lentamente a 11 °C.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Un vino bianco dai toni delicati, colore giallo paglierino scarico, con evidenti profumi floreali di fiori bianchi, accompagnati sentori agrumati di pompelmo. Al gusto si apprezza una sapidità piacevole, chiusa da una particolare freschezza, e note agrumate in chiusura. Un bianco che si accosta bene a piatti di pesce, in particolare crudi, ma anche a primi piatti non troppo saporiti.