Come Gustarlo

Il vigneto Terre delle Fate ci regala un vino dalla forte personalità
Il Fiano Sicilia DOC Terra delle Fate è un vino bianco della cantina Feudo Disisa che viene realizzato con uve provenienti dal vigneto Terra delle fate, nella valle dello Jato, poco più a sud di Palermo. Un vino dalla forte personalità, che esprime sentori intensi che raccontano l’atmosfera magica delle campagne siciliane. Un terroir che negli ultimi anni sta ritrovando vita, grazie ai vignaioli che da sempre si prendono cura dei vigneti e delle varietà che li popolano. La famiglia Di Lorenzo da quasi due secoli si fa custode di questo straordinario patrimonio, un valore trasmesso negli anni.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Per il Fiano Sicilia DOC Terra delle Fate si ha una raccolta manuale con selezione in vigna nella prima settimana di settembre. L’uva arriva in cantina per una pressatura soffice, il mosto fiore viene poi travasato in vasche d’acciaio dove si avvia la fermentazione alcolica condotta a 15-16 °C. Dopo la vinificazione il vino resta ad affinare negli stessi serbatoi d’acciaio per circa 6 mesi, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia di 4 mesi. una bella espressione di un autoctono, cercando di valutarne le caratteristiche varietali con una semplice lavorazione in acciaio.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Fiano Sicilia DOC Terra delle Fate si presenta alla vista con un giallo paglierino con alcuni riflessi dorati, al naso esprime la sensazione olfattiva di fruttato, con frutti a polpa gialla matura e note floreali di ginestra e acacia. In bocca ci dona un sorso piuttosto avvolgente, una bella rotondità che va a chiudersi con un finale lungo e persistente. Si abbina perfettamente con un pranzo al mare, a partire dagli antipasti di pesce ben realizzati e ben conditi, per poi passare a primi piatti a base di pesce ben strutturati e complessi.