Come Gustarlo

Il Cerasuolo che accompagna la quotidianità
La Fattoria Giuseppe Savini con la linea “Tertulia” presenta una serie di vini dal carattere unico, con l’obiettivo di riportare la loro idea di vini tipici della tradizione abruzzese. Tra questi il Cerasuolo d’Abruzzo è un rosato fermo di uve 100% Montepulciano di vigneti coltivati sulle colline di Morro D’Oro, ad un’altitudine di circa 300 metri sul livello del mare, con un’esposizione a sud/ sud-est, in una posizione fortemente condizionata dalle brezze dell’Adriatico, che conferiscono al vino una particolare sapidità.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Un vino di uve raccolte nella prima decade di ottobre, dopo diraspatura e pigiatura, viene lasciato a macerare per 18 ore a 10 °C. Questo processo permette una lenta e delicata estrazione di antociani e tannini, che costituiscono rispettivamente il colore e la struttura del vino, rendendolo di un valore rosa cerasuolo, con un tannino giusto, morbido. il pigiato viene poi passato per la pressa soffice e messo a fermentare in serbatoi d’acciaio inox a 18 °C, dopo una maturazione in acciaio, il vino viene imbottigliato per un breve affinamento in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Questo Cerasuolo d’Abruzzo si presenta di un colore rosso ciliegia luminoso, con profumi principalmente fruttati di lampone e fragolina di bosco ma anche floreali di rosa e garofano. In bocca si presenta fresco, con una spiccata sapidità, delicatamente tannico, sul finale si percepisce una nota mandorlata. Consigliato con zuppe di pesce ma anche con pesce alla griglia.