Come Gustarlo

Tertulia, il Pecorino fresco adatto ad ogni occasione
Un bianco dalle caratteristiche interessanti, “Tertulia” Pecorino, della cantina Savini, deve le sue peculiarità alle scelte fatte in vigna come la zona scelta per l’impianto, l’esposizione a est e il terreno argilloso, merito della grande esperienza della famiglia Savini nella lavorazione dei terreni ed in particolare dei vigneti.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Anche l’epoca di raccolta è frutto di scelte meticolose e accurate, per permettere una maggiore espressione di questo vitigno. La vendemmia è piuttosto precoce rispetto ad altre varietà abruzzesi, infatti siamo nella prima metà di settembre. l’uva dopo un’attenta cernita viene pigiata e pressata. Segue poi un fermentazione lenta, capace di far evolvere tutti gli aromi tipici della varietà, a 18 °C di circa 12 giorni.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il vino fa riconoscere per il suo colore giallo paglierino scarico, con dei profumi di frutta fresca come mela, pesca e frutta esotica. In bocca si percepisce intenso, persistente, che lo rendono ideale per accompagnare piatti di pesce più saporiti, ma anche carni bianche delicate.