Come Gustarlo

Il vino per tutti di Tenuta San Guido
Il Toscana IGT Le Difese è un blend lanciato dalla famosa cantina Tenuta San Guido nel 2002. Acquisisce il suo nome dal termine con cui vengono indicati i denti del cinghiale, rappresenta un vino rosso realizzato con un taglio bordolese, ma con un’evidente impronta toscana, connubio eccezionale tra la mediterraneità toscana e lo stile francese. L’insieme dei vitigni Cabernet Sauvignon e Sangiovese conferisce al vino piacevolezza e versatilità.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Toscana IGT Le Difese nasce dal blend di uve Cabernet Sauvignon e Sangiovese. Coltivati su terreni con forte presenza di zone calcaree, ricchi di sassi e parzialmente argillosi, vengono raccolte con un’accurata e selezionata vendemmia manuale, iniziano il 7 settembre per il Sangiovese e il 20 settembre per il Cabernet Sauvignon, terminando il 2 di ottobre. Dopo la raccolta, c’è un ulteriore selezione dei grappoli sul tavolo di cernita. Dopo di che avviene la pigia-diraspatura soffice delle uve per poi spostarsi in tini di acciaio inox per la fermentazione alla temperatura controllata di 27-28 °C. La macerazione sulle bucce avviene per 13-15 giorni per il Cabernet Sauvignon, mentre per il Sangiovese si protrae per 14-18 giorni, con rimontaggi e dèlestage per un’ottimale estrazione polifenolica. Alla fine del mese di novembre avviene la fermentazione malolattica sempre in acciaio inox, dove resta a riposare per 3-4 mesi alla temperatura di 10 gradi e in cui vengono effettuati periodici travasi per eliminare sedimenti. Il vino viene poi travasato in barriques di rovere francese, precedentemente usate per l’affinamento del Sassicaia e del Guidalberto, per un periodo che va da un minimo di 6 mesi, ma che può portarsi fino agli 8 mesi. Il vino torna poi per 20 giorni nelle vasche di acciaio alla temperatura di 4-5 gradi per effettuare una stabilizzazione tartarica, dopo di che è pronto per l’imbottigliamento.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Toscana IGT Le Difese è un Supertuscan di colore rosso rubino intenso, la sensazione olfattiva ci regala sentori fruttati di mora e ciliegia che si lasciano avvolgere nel sentori terziari di cioccolato ed erbe aromatiche. In bocca il sorso è rotondo, avvolge piacevolmente il palato con una pienezza e una freschezza rilevanti. Il tannino è morbido, delicatamente accompagnato da una leggera sapidità. Toscana IGT Le Difese è un vino versatile perfettamente abbinabile sia a taglieri di salumi e formaggi alquanto stagionati, sia a primi o secondi piatti a base di carni varie, non particolarmente strutturati.