Come Gustarlo

Tradizione regionale nella semplicità di un vino
“Dama” è una linea di vini che la cantina Marramiero propone per richiamare la tradizione abruzzese. Un vino di sola lavorazione in acciaio, per preservare e valorizzare il più possibile i caratteri varietali, trattandolo con semplicità, un vino storico, che nella sua rusticità, si presenta più raffinato, con uno sguardo contemporaneo.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Un bianco di uve 100% Trebbiano raccolte nella seconda metà di settembre dalla tenuta di Rosciano. Le uve dopo una raccolata manuale, vengono conferite in cantina per dirasaptura e pigigatura. Il pigiato (il mosto non separato dalle bucce) viene lasciato a macerare per 24 ore a 10 °C. Dopo questa fase, passa per una pressatura soffice, che permette una lenta e delicata estrazione del mosto più nobile. Quest’ultimo viene poi lasciato a fermentare, per circa 10 giorni a 15-18 °C. Il vino necessita poi di un periodo di maturazione in vasche d’acciaio inox, successivamente viene imbottigliato.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Un Trebbiano d’Abruzzo che è perfettamente coerente con la tradizione, con un colore giallo paglierino piuttosto tenue. Al naso si apprezzano note floreali di fiori di campo con quale lieve sentore fruttato. Al palato è di buona freschezza, con dei rimandi aromatici nel finale. Un vino da tutti i giorni, di facile abbinamento, per la sua leggerezza che gli permettono di accompagnare aperitivi, a anche momenti di relax. Si consiglia in particolare con primi piatti di pesce.