Come Gustarlo

Il Metodo Classico che nasce da una ‘bottega sartoriale del vino’
Il Trento DOC Brut Nature, è il risultato del progetto di vita di Valentino e Silvia Cenci, una “bottega sartoriale del vino” nata nel 2016. Questo vino è un esclusivo Chardonnay ed è il primo Trento Doc della Valsugana, ed il primo ad essere stato prodotto da loro. Le condizioni climatiche fresche e le notevoli escursioni termiche rendono questa zona ideale per la viticoltura, soprattutto per la produzione di questa etichetta. Il Trento DOC Brut Nature è un’espressione autentica della passione di Valentino e Silvia e del territorio in cui nasce.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Trento DOC Brut, prevede la vinificazione di uve Chardonnay che sono la colonna portante di questo vino, portatrice di freschezza e croccantezza aromatica. Le uve a seguito di una vendemmia manuale, che avviene nei primi giorni del mese di settembre, vengono diraspate e avviate al processo di fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox. Anche la fermentazione malolattica avviene negli stessi contenitori. La seconda fermentazione, avviene, come secondo i principi del metodo classico, in bottiglia, sui lieviti, per un tempo di 30 mesi. A cui seguirà la fase di sboccatura.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Trento DOC Brut è un vino elegante che, nel calice, si presenta con un colore giallo paglierino e bollicine fine e numerose. Il suo bouquet olfattivo è avvolgente, con fragranti note di crosta di pane e sfumature agrumate che creano una sensazione persistente ed elegante. Tuttavia, è al palato che questo vino svela appieno la sua essenza. Offre un sorso raffinato e armonioso che cattura il palato in un equilibrio unico tra freschezza e complessità. Questo vino è l’ideale abbinamento per un aperitivo ma si sposa magnificamente anche con piatti leggeri a base di pesce e frutti di mare. Grazie alla sua eleganza e freschezza, è perfetto per cene speciali e momenti conviviali.