Come Gustarlo

Un vino frizzante da uve di Lagarino Bianco
Il Velato Furlani Vino Bianco Frizzante è un vino bianco frizzante che racconta il territorio trentino: prodotto da uve di Lagarino Bianco coltivate a 620 metri sul livello del mare, spicca per la sua vivace acidità e per la connotazione minerale che deriva dai terreni di impianto, prevalentemente calcarei con medio impasto. Un vino di grande freschezza che racconta delle nevicate invernali e delle fresche estati, dei venti provenienti dal lago di Garda. Vino facente parte dei “Vini dell’Angelo”, associazione di tutela dei vitigni autoctoni trentini, è un espressivo racconto della regione.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Velato Furlani Vino Bianco Frizzante viene prodotto a partire dalla prima decade di settembre, quando le uve vengono colte e portate in cantina, dove vengono sottoposte a diraspatura e pigiatura. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio senza controllo della temperatura. Dopo la svinatura, il vino viene lasciato maturare in botti di acciaio all’aperto per tutto l’inverno fino a marzo, momento in cui il vino viene imbottigliato per effettuare la rifermentazione in bottiglia secondo Metodo Ancestrale.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Velato Furlani Vino Bianco Frizzante è un vino di colore giallo paglierino che sprigiona aromi di frutta a polpa bianca matura, in particolare di mela golden e melone bianco, vertendo poi su aromi floreali di biancospino e tiglio, chiudendo con note agrumate che ricordano la buccia di pompelmo ed il limone. Il sorso è più che fresco, di notevole imneralità, con un’acidità spiccata ed un finale citrico. Ideale in abbinamento con antipasti e fritture, di pesce e verdure, trova un ottimo abbinamento con preparazioni a base di pesce e con minestroni e risotti a base di verdure. Ottimo anche l’abbinamento con una pizza senza la presenza di pomodoro e con uno o più formaggi.