Come Gustarlo

Un vino bianco fresco dalle pendici del Vesuvio
Il Lacryma Christi del Vesuvio Bianco DOC Villa Dora è frutto di un’attenta vinificazione che con maestria unisce le uve di Coda di Volpe e Falanghina, coltivate con dedizione nei vigneti di Terzigno, ai piedi del Vesuvio. La rinomata cantina Villa Dora, custode delle antiche tradizioni vinicole, si impegna con passione nella creazione di vini che autenticamente riflettono le caratteristiche del territorio, un ambiente unico caratterizzato da un clima ventilato e terreni vulcanici. Il loro approccio agricolo è fortemente ancorato all’agricoltura con un’ottica sostenibile, con le viti che crescono con vigore a piede franco, preservando così pienamente le eccezionali qualità delle varietà d’uva coinvolte. Questo vino bianco è versatile e ideale per diverse occasioni, nato dalla volontà di offrire i veri sapori campani.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La vendemmia del Lacryma Christi del Vesuvio DOC Villa Dora è un processo che ha inizio verso la metà di settembre, quando le uve di Coda di Volpe e Falanghina sono raccolte con cura in modo manuale. Dopo un’attenta selezione, le uve sono portate in cantina per il processo di diraspatura e pigiatura, seguito da una macerazione del mosto in pressa che si protrae per un periodo di circa 6-8 ore. Subito dopo, si avvia la fermentazione alcolica, in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata. Per consentire a questo vino di esprimere al massimo la sua complessità aromatica, viene sottoposto a un affinamento meticoloso in vasche d’acciaio inox che si protrae per circa 4 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Lacryma Christi del Vesuvio Bianco DOC Villa Dora è un vino dal colore giallo paglierino luminoso, al naso si rivela con note di frutta gialla matura, andando su sentori floreali di fiori di campo, ed una delicata sensazione di erbe aromatiche. Il gusto è fedele alle aspettative, con una buona freschezza ed una sapidità che da armonio ed equilibrio, il finale rimanda continuamente alle note fruttate. Un vino bianco che trova il gusto abbinamento con primi piatti di verdure, formaggi freschi, ma anche con primi piatti di mare, come uno spaghetto allo scoglio.