Come Gustarlo

La freschezza dello spumante da uve Riesling della cantina Villa Huesgen
Il Villa Huesgen Riesling Sekt Brut è uno spumante ottenuto da uve di Riesling, che si presenta al degustatore raccontando il territorio della Mosella, in Germania, dove i terreni di impianto delle viti sono fatti di ardesia e minerale nero. Proprio la composizione dei terreni dona a questo vino una profonda nota minerale e sapida che nella spumantizzazione di queste uve tramite Metodo Charmat-Martinotti riveste lo spumante di una vibrante freschezza che ben racconta il terroir della Mosella, tra inverni rigidi ed estati fresche e ventilate.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Villa Huesgen Riesling Sekt Brut viene prodotto a partire dalla prima decade di settembre, quando le uve vengono colte e portate in cantina, dove vengono sottoposte a pressatura soffice. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata, spontaneamente grazie ai lieviti indigeni. La rifermentazione del vino base avviene in autoclave e tini di acciaio a pressione costante secondo il Metodo Charmat-Martinotti, cui segue un periodo di maturazione in acciaio di circa 6 mesi sulle fecce fini prima dell’imbottigliamento.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Villa Huesgen Riesling Sekt Brut è uno spumante di colore giallo paglierino che sprigiona aromi di frutta a polpa bianca matura, in particolare di mela verde e di pera, di fiori bianchi come il biancospino e la zagara, di bergamotto e scorza di lime, con una nota minerale ed una chiusura che rimanda al lievito. Il sorso è di grande freschezza, esaltato dal perlage fine e persistente che rende il finale di buona persistenza mettendo in risalto la componente fruttata nella retronasale. Ideale in abbinamento con preparazioni a base di pesce, in particolar modo con antipasti a base di crudi e tartare di crostacei e pesci dalla spiccata tendenza grassa come il salmone ed il tonno, trova un ottimo abbinamento anche con carpacci e tartare di manzo non esageratamente condite. Ottimo durante un aperitivo in abbinamento a piccoli antipasti e finger food.