Come Gustarlo

L’eleganza del Manzoni Bianco coltivato ad alta quota
Il Vindimian 780 slm Manzoni Bianco è un vino prodotto da uve Manzoni Bianco, incrocio tra Riesling Renano e Pinot Bianco, caratterizzato da finezza ed eleganza. Nella versione offerta dalla cantina Vindimian è il racconto di un territorio vocato alla coltivazione di uve con perfetta maturazione fenolica, che trovano nei terreni di impianto a 780 metri sul livello del mare ed a ridosso del monte Paganella, in provincia di Trento, Trentino Alto Adige, un’incredibile terroir d’espressione, capace di fornire aromi e sentori perfettamente definiti ed individuabili.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Vindimian 780 slm Manzoni Bianco viene prodotto a partire dalla prima decade di settembre, quando le uve vengono colte e portate in cantina dopo un’accurata raccolta e selezione manuale. Qui vengono sottoposte a diraspatura e pigiatura. La fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata su lieviti indigeni e spontaneamente, senza che il mosto venga prima sottoposto a operazioni di decantazione. Il vino che ne risulta viene lasciato maturare in acciaio.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Vindimian 780 slm Manzoni Bianco è un vino di colore giallo paglierino con riflessi verdolini caratterizzato da aromi principalmente floreali che ricordano gelsomino ed acacia, biancospino e fiori di montagna, vertendo poi su aromi floreali di albicocche e susine, chiudendo con leggeri cenni mentolati e di erbe aromatiche. Il sorso è più che fresco, vivace, dotato di una buona sapidità e di una spiccata acidità che esalta la beva. Ideale in abbinamento con preparazioni a base di pesce, in particolar modo con crostacei e molluschi dalla leggera tendenza dolce, trova un ottimo abbinamento anche con risotti e primi piatti ai frutti di mare o con formaggi freschi. Ottimo anche l’abbinamento con piatti della cucina vegetariana e vegana.