Il nostro amore, il vino della nostra vita: Il Montepulciano d’Abruzzo

Il Montepulciano d’Abruzzo è uno dei vini rossi più famosi e apprezzati d’Italia, prodotto nella regione Abruzzo. Questo vino prende il nome dal vitigno Montepulciano, che è coltivato in questa zona da secoli. Le viti di Montepulciano sono coltivate in terreni argillosi e calcarei e godono di un clima mite e ventilato.

La produzione del Montepulciano d’Abruzzo richiede molta attenzione e cura. Dopo la raccolta delle uve, esse vengono lasciate fermentare a temperature controllate per alcune settimane. Successivamente, il vino viene lasciato invecchiare in botti di legno per un periodo variabile a seconda del produttore.

La storia del Montepulciano d’Abruzzo risale al XVIII secolo, ma solo negli ultimi decenni è diventato uno dei vini italiani più noti e apprezzati nel mondo. Oggi la zona di produzione del Montepulciano d’Abruzzo si estende su tutta la regione dell’Abruzzo.

Abbinamenti, occasioni e curiosità sul Montepulciano d’Abruzzo

Il Montepulciano d’Abruzzo è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, un aroma fruttato e un gusto secco e corposo. Si presta molto bene ad abbinamenti con piatti della tradizione abruzzese come l’agnello alla cacciatora, l‘arrosto di maiale con patate, il timballo di pasta al forno e la zuppa di fagioli con le cotiche.

Tra gli abbinamenti nazionali, il Montepulciano d’Abruzzo si sposa molto bene con i piatti a base di carne, come la bistecca alla fiorentina o il brasato di manzo. È anche un ottimo compagno per i formaggi stagionati come il pecorino o il parmigiano.

Una curiosità interessante sul Montepulciano d’Abruzzo è che in realtà non ha nulla a che fare con la città di Montepulciano, situata in Toscana. Il nome deriva infatti dal vitigno Montepulciano, coltivato prevalentemente in Abruzzo.

Il Montepulciano d’Abruzzo è perfetto da consumare durante i pasti o da gustare in occasioni speciali come aperitivo o dopo cena. Grazie al suo sapore intenso e corposo, è un vino che si presta ad accompagnare momenti di convivialità e di piacere culinario.

Baccoperbacco enoteca online nasce in Abruzzo e per questo motivo noi tutti siamo profondamente innamorati del Montepulciano d’Abruzzo. Sul nostro shop online potrai trovare una selezione eccezionale, la migliore al mondo, di vini Montepulciano d’Abruzzo con delle bottiglie eccellenti a prezzi certamente bassi. E’ la nostra ragione di vita e siamo fieri di lavorare per continuare a rendere grande una varietà che rappresenta tutta la nostra storia!

10 Vendemmie Rosso Limited Edition Tenuta Ulisse

28,50 

Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG Oinos 2019 San Lorenzo

21,70 

Appassimento Collefrisio Vino Rosso 2022

Il prezzo originale era: 20,50 €.Il prezzo attuale è: 14,90 €.
6 giorni 07 ore 19 min 16 sec

Montepulciano d’Abruzzo DOC Rondineto 2021 Savini

8,20 

Montepulciano d’Abruzzo DOC Tertulia 2022 Savini

6,10 

Escol San Lorenzo Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Riserva DOCG

Il prezzo originale era: 37,10 €.Il prezzo attuale è: 26,90 €.
2019
6 giorni 07 ore 19 min 16 sec

Controguerra Rosso DOC Riserva Lumen 2017 Illuminati

27,60 

Montepulciano d’Abruzzo DOC MAb 2021 Abbazia di Propezzano

13,00 

Collefrisio In & Out Montepulciano d’Abruzzo DOC

Il prezzo originale era: 34,00 €.Il prezzo attuale è: 23,90 €.
2019
6 giorni 07 ore 19 min 16 sec

Vino Rosso Confronto Collefrisio

18,70 

Zaccagnini Tralcetto Montepulciano d’Abruzzo DOC 2021

Il prezzo originale era: 13,20 €.Il prezzo attuale è: 9,40 €.
6 giorni 07 ore 19 min 16 sec

Tenuta Ulisse Montepulciano d’Abruzzo DOP 2022

Il prezzo originale era: 16,10 €.Il prezzo attuale è: 11,40 €.
6 giorni 07 ore 19 min 16 sec

Rosso Colline Pescaresi IGP Diecicoppe 2022 Pasetti

Il prezzo originale era: 16,60 €.Il prezzo attuale è: 11,50 €.
6 giorni 07 ore 19 min 16 sec

Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG Riserva Zanna 2018 Illuminati

24,70 

Lumeggio di Rosso Illuminati Montepulciano d’Abruzzo DOC

Il prezzo originale era: 11,30 €.Il prezzo attuale è: 8,20 €.
2021
6 giorni 07 ore 19 min 16 sec