Come Gustarlo

Un grande vino bianco di uve Timorasso
La cantina Vigneti Massa propone un vino che ritrova le sue radici nella tradizione viticola piemontese. Il Vino Bianco Costa del Vento Derthona è un vino strutturato di sole uve Timorasso, questo vitigno deve la sua riscoperta grazie alla tenacia di Walter Massa, che ha messo sempre al primo posto l’espressione del territorio con le sue varietà autoctone. Questo vino bianco è l’esaltazione delle caratteristiche varietali di un vino che può offrire emozioni anche dopo anni di invecchiamento, una condizione possibile solo grazie al connubio di una giusta maturazione, lavorazione di cantina ed ovviamente una varietà adatta all’invecchiamento.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La vendemmia delle uve di Timorasso avviene nelle seconda metà di settembre, una raccolta tradizionale in bigonce con una selezione in vigna solo quando il picciolo è lignificato. Dopo la diraspatura e la pigiatura il mosto resta a contato con le bucce per una macerazione pellicolare a 8-12 °C per 40 ore, dopo la pressatura soffice delle uve si avvia la fermentazione alcolica a 19-22 °C. Al termine della fermentazione alcolica viene svolta al fermentazione malolattica a cui segue un affinamento sulle fecce fini di 12 mesi con periodici batonnages. Il processo del Vino Bianco Costa del Vento Derthona di conclude con un affinamento in bottiglia di 12 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Vino Bianco Costa del Vento Derthona è un vino dal colore giallo paglierino carico, al naso offre intense note fruttate di pesca andando su sentori speziati di vaniglia e note di caramello chiudendo su elicate note balsamiche. Al palato mostra grande complessità e struttura, la sua freschezza si bilancia ad una sapidità pronunciata ed una finale lungo dai rimandi speziati. un vino che richiede abbinamenti elaborati, ottimo con secondi piatti di pesce, arrosti e zuppe, interessante se abbinato a carni bianche.