Come Gustarlo

La riscoperta dei rossi autoctoni
Il Vino Rosso CGN appartiene a Memorie di Vite, un progetto avviato nel 2010 per recuperare antiche vigne sparse in Sardegna. Dalle terre selezionate, vengono estratti modesti quantitativi di uve da vigneti d’epoca e territori distinti. Queste uve sono sottoposte a vinificazioni essenziali, rinunciando alla tecnologia in favore della semplicità e dell’identità. La cantina Quartomoro adotta questa filosofia, creando un tessuto di vigneti, esperienze e cultura enologica radicato in un territorio simbolo di biodiversità. L’obiettivo è l’integrità dei processi e la valorizzazione artigianale, con un focus sulle peculiarità varietali. Il Vino Rosso CGN emerge dalla varietà Cagnulari, presentando un profilo di eleganza e carattere distintivo.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Vino Rosso CGN si ottiene da uve Cagnulari raccolte manualmente in cassette. Dopo una diraspatura e una pigiatura soffice in cantina, avviene la fermentazione alcolica con l’ausilio dei lieviti indigeni, accompagnata da una macerazione sulle bucce protratta per 7 giorni, seguita da frequenti follature manuali. Al termine di questa fase, il vino subisce un travaso parziale in vasche d’acciaio inox e un’altra parte viene trasferita in barrique di quarto passaggio, per un affinamento di 6 mesi. Questo processo culmina in un ulteriore affinamento in bottiglia, prolungato per almeno 6 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Vino Rosso CGN si esprime all’interno del calice con un rosso rubino vivo e molto intenso, al naso ha sentori erbacei piuttosto verdi e vegetali insieme ad una grande personalità aromatica. In bocca conferma la sua sfumatura balsamica, il sorso è fresco e lungo, è un grande vino che riserverà nel tempo grandi risultati per la sua sinergia con tutti i vitigni mediterranei. Un vino rosso ideale per accompagnare primi di terra ben conditi, piatti di carne in umido e alla brace, interessante anche l’abbinamento con il tonno alla brace o con taglieri di formaggi e salumi di media stagionatura.