Come Gustarlo

Il Merlot del lago, che parla di mare
Il Vino Rosso Merlot Suer della Cantina Trevisani, prende il nome dall’omonimo vento, principe del Lago di Garda, conosciuto per il suo soffio potente e costante che lascia il cielo limpido e pulito dopo il suo passaggio. Questo vento, unito a quello che si chiama Balì, rendono il clima lacustre, come fosse un clima marino, caratteristica che si ritrova ovviamente, anche nel calice. Questa è un’azienda gestita dagli anni ’80 da due fratelli, Gian Pietro e Mauro, che hanno proseguito l’attività di famiglia e stagione dopo stagione creano vini nel rispetto degli insegnamenti ricevuti, del territorio e della tradizione.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Vino Rosso Merlot Suer è un vino creato con uve Merlot in purezza, vendemmiate manualmente con selezione delle uve in vigna. Una volta conferiti in cantina, in cassetta, i grappoli vengono diraspati e avviati a macerazione sulle bucce per circa 12 – 15 giorni, con frequenti rimontaggi e follature. Al termine del processo di fermentazione alcolica, il vino viene trasferito in tonneau da 5hl per un affinamento, che dura 6 mesi
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Vino Rosso Merlot Suer, colora il calice di un rosso rubino intenso, con brillanti riflessi granati. Il naso risulta ampio e complesso e si esprime con sentori di frutta rossa matura e confettura di ciliegia, mirtillo e prugna, che lasciano poi spazio a sentori più freschi e balsamici che virano al vegetale in chiusura, leggero il sentori di cacao sprigionato dal calice. Al sorso è sicuramente, caldo, morbido, fresco, armonico e persistente. Un calice equilibrato che si abbina a primi piatti strutturati a base di sughi di cacciagione e secondi piatti a base di carne rossa. Ideale con piatti a base di uovo e tartufo.