Come Gustarlo

Il Trento DOC Rosè di Mas Dei Chini
Vino Spumante Extra Brut Millesimato Le Cave, uno spumante interessante, si erge come un caposaldo imprescindibile nella variegata collezione offerta da Castello di Uviglie, rinomata cantina che vanta una ricca eredità enologica di oltre cinque secoli. Alla guida di questa prestigiosa azienda si trova Simone Lupano, esperto virtuoso nell’arte di condurre i 25 ettari di vigneto all’interno dell’ampio terreno di proprietà, esteso su 120 ettari. La cantina sposa con maestria le più avanzate tecnologie, pur ancorando fermamente le tradizionali pratiche vinicole, preservando le uniche peculiarità del territorio. L’origine del nome trae ispirazione da un possente castello che domina una incantevole collina nel Monferrato, arricchendo ulteriormente il prestigio e la magnetica identità aziendale.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Vino Spumante Extra Brut Millesimato Le Cave viene prodotto con uve Pinot Nero e Chardonnay, raccolte manualmente a metà agosto, raccolte perfettamente sane e conferite in cantina con cassette. Le uve vengono pressate sofficemente , chiarificate staticamente a 12 °C e fermentate alla temperatura di 18 °C. Dopo di che il vino viene sottoposto alla presa di spuma secondo i principi del Metodo Classico, riposando sui propri lieviti per almeno 44 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
L’incantevole Vino Spumante Extra Brut Millesimato Le Cave si riversa nel calice con una tonalità di rosa tenue e delicato, accompagnato da un perlage sottile e persistente. Il bouquet aromatico è una sinfonia complessa che cattura i sensi: sfuma in sensazioni di piccoli frutti rossi, svela poi toni più leggeri e floreali di rosa canina, per poi immergersi in profumi avvolgenti di mandorla dolce e nocciola. Questo spumante rivela una freschezza senza pari, abbracciando l’eleganza tipica del vitigno di provenienza. Un compagno ideale per l’abbinamento con elaborati antipasti di pesce e formaggi freschi, grazie alla sua versatilità.