Come Gustarlo

Un vino frizzante giovane e dinamico
Il Vino Spumante Rosé Pas Dosè Profilo è uno spumante rosè nasce dalle mani di Andrea Picchioni, in Valle Solinga, situata nell’Oltrepò Pavese. La filosofia di produzione di Andrea è profondamente radicata nel rispetto del territorio e dell’ambiente circostante. Il suo vino è una testimonianza di passione, dedizione, conoscenza enologica e un lavoro rigoroso. Nel calice, questo vino svela tutte queste qualità, offrendo un’esperienza sensoriale unica e coinvolgente. Un metodo classico, che cresce in cantina per almeno 8 anni. Un attesa, che rivela la soddisfazione e le potenzialità di questa piccola realtà.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Vino Spumante Rosé Pas Dosè Profilo nasce da uve Pinot Nero, selezionate con cura e raccolte manualmente durante il periodo di vendemmia. I grappoli, una volta giunte in cantina, vengono sottoposti a pressatura soffice, e lasciate poi macerare sulle bucce per 4 ore. Il mosto viene avviato alla prima fermentazione alcolica, in vasche di acciaio inox. Nei mesi primaverili, il vino viene poi imbottigliato e lasciato sui lieviti per almeno 8 anni. In fase di sboccatura, si utilizza lo stesso vino per ricolmare le bottiglie, senza l’aggiunta di alcun zucchero, seguono alcuni mesi di riposo in bottiglia prima di poter essere finalmente, stappato e degustato.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Vino Spumante Rosé Pas Dosè Profilo è un vino spumante dal lucente color ramato, buccia di cipolla e dal perlage fine, numeroso e persistente. Il suo bouquet aromatico è una sorpresa, ricordando la frutta matura seguito da sentori di frutta secca e tostata, che lasciano poi spazio a sentori speziati. Al sorso è fresco, sapido, secco, dal corpo pieno, ed è sicuramente persistente. Un bel calice che si abbina a diversi piatti, dall’aperitivo al secondo. Ideale con succulenti piatti a base di carne. Ottimo con un panino con la porchetta o mortadella.