Come Gustarlo

Un vino incomparabile, prodotto d’eccellenza del territorio
Il Nero d’Avola Sicilia DOC Vuaria è un vino rosso della cantina Feudo Disisa che viene realizzato con uve provenienti dal vigneto Vuaria, che si trova intorno al feudo Disisa situato nel territorio collinare di Monreale nella provincia di Palermo. Un grande terroir che la famiglia Di Lorenzo quasi due secoli, dopo cinque generazioni, continua a tutelare, cogliendone le particolari qualità, cercando sempre di scegliere i vitigni più adatti ed i terreni migliori. Grazie all’esperienza e al duro lavoro si ha questo vino rosso realizzato con il principe dei vitigni rossi siciliani che racconta il calore, il fascino e la magia di questa terra.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve di Nero d’Avola vengono raccolte manualmente a seguito di una selezione dei grappoli in vigna. In cantina dopo la diraspatura e la pigiatura, il mosto resta a macerare sulle bucce per 18 giorni con la conduzione della fermentazione alcolica tra i 25-27 °C. Al termine anche della fermentazione malolattica il vino resta in vasche d’acciaio inox a maturare fino al travaso in barrique di rovere francese per una affinamento di 18 mesi. Il Nero d’Avola Sicilia DOC Vuaria resta poi ad affinare in bottiglia per 12 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Nero d’Avola Sicilia DOC Vuaria ci regala nel calice un rosso rubino intenso con riflessi purpurei. La sensazione olfattiva è dominata dal sentore fruttato di ciliegia, lampone e frutti rossi maturi avvolti in piacevolissime note terziarie di vaniglia e sensazioni tostate. Al palato si presenta come un vino pieno, avvolge delicatamente il palato e si fa bere, chiude con un finale di grande persistenza. Un vino rosso di grande struttura che richiede l’abbinamento con carni rosse cotte alla brace con una giusta succulenza da andare a contrastare con i suoi piacevoli tannini.