Come Gustarlo

Un Metodo Classico che nasce alle pendici del Monte Bianco
Il vino X.T. Valle d’Aosta Blanc de Morgex et de La Salle DOC Extra Brut della cantina Cave Mont Blanc, incarna la filosofia produttiva del Blanc de Morgex et de La Salle, fondata sul rispetto totale delle caratteristiche e della tipicità. L’uva Priè Blanc, ancorata alle sue radici prefilosseriche, è vinificata con tecniche che rievocano l’arte dell’Ottocento. Un Metodo Classico che racconta di un territorio, di un lavoro scrupoloso fatto dalle vigne fino alla bottiglia. Un Metodo Classico che sorprende per sua complessità aromatica.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il vino X.T. Valle d’Aosta Blanc de Morgex et de La Salle DOC Extra Brut della cantina Cave Mont Blanc necessita di una vendemmia manuale. Le uve Pri Blanc, sono poste ad una meticolosa macerazione pellicolare a basse temperature, seguita da una vinificazione tradizionale in acciaio inox, mantenendo un rigido controllo termico. La presa di spuma avviene come da manuale per i Metodo Classico, in bottiglia sui propri lieviti. La fase di sboccatura avviene dopo 24 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il vino X.T. Valle d’Aosta Blanc de Morgex et de La Salle DOC Extra Brut, dona al calice un giallo paglierino brillante con un perlage fine e numeroso, rivelando al naso sottili sfumature minerali e fruttate, accompagnate da leggere note di scorza di agrumi e fiori bianchi. In bocca, si presenta fresco e persistente, arricchito da piacevoli accenti agrumati. Perfetto come aperitivo, questo vino si sposa magnificamente con deliziosi piatti, come il Jambon Cuit alla brace. Ideale anche con freschi aperitivi e finger food gourmet. Ottimo con affettati e salumi di maiale.