Ricette, Primi

Risotto con radicchio, speck e noci, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Risotto al Radicchio, Speck e Noci: Un Trionfo di Sapori Autunnali

Il risotto al radicchio, speck e noci è una deliziosa combinazione di ingredienti che si fondono armoniosamente in un piatto ricco di gusto e texture.

Curiosità: il radicchio è un ortaggio tipico dell’autunno e dell’inverno, ricco di antiossidanti e fibre. Lo speck, invece, è un prosciutto affumicato di origine tirolese che dona al risotto un sapore unico e caratteristico. Le noci aggiungono una nota croccante e nutriente al piatto. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo nella preparazione di questo risotto gourmet, svelandoti tutti i segreti per un risultato perfetto.

     

Ingredienti

Gli ingredienti necessari per questa prelibatezza sono:

  • 320 grammi di riso Carnaroli
  • 1 cespo di radicchio rosso
  • 100 grammi di speck affumicato a dadini
  • 60 grammi di noci tritate
  • 1 cipolla
  • 60 grammi di burro
  • 60 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 1 litro di brodo vegetale
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Lusarein Poggio Ezio Colli Tortonesi Terre di Libarna Spumante Brut DOC

18,70 
2023

Tenuta Pinni Traminer Aromatico Venezia Giulia IGT 2023

Il prezzo originale era: 16,60 €.Il prezzo attuale è: 12,50 €.

El Zeremia Groppello di Revò Vigneti delle Dolomiti IGT 2022

Il prezzo originale era: 20,80 €.Il prezzo attuale è: 14,40 €.

Champagne Brut Gold Armand de Brignac

329,40 

 

Preparazione

Inizia la preparazione tagliando il radicchio a striscioline sottili e tritando finemente la cipolla. In una pentola capiente, fai rosolare lo speck affumicato con un filo d’olio extravergine d’oliva fino a renderlo croccante. Aggiungi la cipolla e fallo appassire leggermente.

Aggiungi il riso e fallo tostare per qualche minuto, mescolando continuamente. Sfuma con un po’ di brodo vegetale caldo e continua la cottura a fuoco medio-basso. Aggiungi gradualmente il brodo, mescolando di tanto in tanto e attendendo che il riso assorba il liquido prima di aggiungerne altro.

Prosegui la cottura fino a quando il riso risulta al dente e cremoso. Aggiungi il radicchio e le noci tritate, mescolando delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.

Per preparare il risotto al radicchio, speck e noci nella maniera più dietetica possibile, puoi ridurre la quantità di burro e formaggio grattugiato, o optare per varianti più leggere di questi ingredienti. Inoltre, puoi utilizzare olio extravergine d’oliva al posto del burro per la cottura e ridurre la quantità di sale secondo le tue preferenze.

Abbinamenti enologici

Ora, parliamo degli abbinamenti enologici! Il risotto al radicchio, speck e noci si presta a diverse combinazioni di vini che ne valorizzano le sfumature gustative. Un vino rosso leggero come il Pinot Noir o il Chianti Classico può accompagnare perfettamente il piatto, bilanciando i sapori intensi del radicchio e dello speck.

Se preferisci i vini bianchi, puoi optare per un Riesling o un Vermentino. La loro freschezza e acidità contrastano piacevolmente con la dolcezza del radicchio e il sapore deciso dello speck.

Per un tocco di eleganza, un vino spumante come il Trento DOC o un Franciacorta può sorprendere i tuoi ospiti. Le bollicine vivaci e la struttura complessa si sposano bene con il risotto, regalando un’esperienza gustativa unica.

Infine, non dimenticare di visitare Baccoperbacco enoteca online per scoprire altre ricette deliziose e abbinamenti enologici da provare. Sia che tu sia un appassionato di cucina o un amante del buon vino, troverai sicuramente qualcosa di interessante per soddisfare il tuo palato.

Quindi, metti il grembiule, solleva il cucchiaio e preparati a gustare un’esplosione di sapori con il risotto al radicchio, speck e noci. Un piatto che ti farà dire “Gnam, Gnam, Risottam!”

Lusarein Poggio Ezio Colli Tortonesi Terre di Libarna Spumante Brut DOC 2023

18,70 

Tenuta Pinni Traminer Aromatico Venezia Giulia IGT 2023

Il prezzo originale era: 16,60 €.Il prezzo attuale è: 12,50 €.

Malvasia Colli Orientali Friuli DOC 2020 Casella

Il prezzo originale era: 22,00 €.Il prezzo attuale è: 15,50 €.

ioCloe Tonello Durella Monte Lessini DOC 2022

Il prezzo originale era: 18,70 €.Il prezzo attuale è: 13,80 €.

Valpolicella DOC Classico 2021 Speri

11,50 

Kerner Alto Adige Valle Isarco DOC 2021 Villscheider 1,5L

Il prezzo originale era: 52,80 €.Il prezzo attuale è: 39,70 €.

Draga Friulano Collio DOC 2023

Il prezzo originale era: 24,50 €.Il prezzo attuale è: 17,40 €.

Tantini Bardolino DOC 2022

Il prezzo originale era: 16,60 €.Il prezzo attuale è: 12,00 €.

Friulano Colli Orientali Friuli DOC 2022 Grillo

15,20 

ioEos Tonello Garganega Veneto IGT 2021

14,40